CATEGORIE

Stragi di Ustica e di Bologna, Sergio Mattarella alla commemorazione

giovedì 30 luglio 2020
1' di lettura

Ecco le immagini del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella alla commemorazione, a Bologna, delle vittime delle stragi di Ustica e del 2 agosto 1980, nel 40° anniversario di due dei momenti più drammatici nella storia della nostra Repubblica. Il Capo dello Stato ha assistito alla messa in suffragio delle vittime, officiata dal cardinale Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo Metropolita di Bologna, nella cattedrale di San Pietro. Così il Presidente in un passaggio del suo intervento: "Dopo il gesto di omaggio alla lapide che ricorda le vittime della barbarie degli stragisti vi sono poche parole da poter pronunciare: dolore, ricordo, verità".

Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Giorgio Locatelli, il racconto: "30mila euro per un piatto"

Occhio al caffè Capezzone: "Papa Francesco e gli ipocriti sui giornali. Chi lo schiaccia a sinistra"

Addio Francesco Mattarella piegato dal dolore per il Papa: "Avverto un senso di vuoto"

tag

Giorgio Locatelli, il racconto: "30mila euro per un piatto"

Capezzone: "Papa Francesco e gli ipocriti sui giornali. Chi lo schiaccia a sinistra"

Mattarella piegato dal dolore per il Papa: "Avverto un senso di vuoto"

Mattarella a casa, la sinistra lo stressa già

Elisa Calessi

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

"Irritazione di Palazzo Chigi" per le dichiarazioni di Confindustria sul decreto Bollette. Il provvedimento - ...

Decadenza Todde, la richiesta della procura: cosa succede

La Procura di Cagliari ha chiesto l'annullamento della decadenza per la presidente della Regione Sardegna Alessandra...

Putin, Nordio silenzia la sinistra: "Mandato di arresto? Non è mai entrato in Italia"

"Quanto riportato stamani da alcuni quotidiani italiani è totalmente destituito di fondamento perché ...

25 aprile, la sinistra contro La Russa che parla da seduto: ennesima pagliacciata

Il presidente del Senato Ignazio La Russa ha aperto le celebrazioni per l’ottantesimo anniversario della Liberazio...