CATEGORIE

Giuseppe Conte, il retroscena dal CdM. Alle 4.30 di mattina se ne va: "I nodi da sciogliere? Ho la conferenza stampa"

mercoledì 8 luglio 2020
1' di lettura

"Io tra qualche ora ho la conferenza stampa". Giuseppe Conte si sarebbe congedato così dai suoi ministri dopo la riunione fiume del Consiglio dei ministri sul Dl Semplificazioni. Erano le 4.30 del mattino del 7 luglio, il vertice era cominciato alle 23 della sera prima (con un paio d'ore di ritardo) e sul tavolo del governo c'era tutta una serie di nodi rimasti drammaticamente irrisolti, visto che l'intesa è arrivata praticamente su tutto con la classica formuletta del "salvo intese". Tradotto: vedremo poi, in Parlamento o ancora meglio nei nostri uffici. A tradire una certa insofferenza, se non irritazione, il premier, spiega il Corriere della Sera, ha pure aggiunto: "Devo presentare questa riforma in Europa quindi le cose da risolvere le lasciamo ai tecnici". Lo sconcerto di molti ministri lo si può immaginare, quello degli italiani forse emergerà davvero solo alla prima occasione buona: le elezioni regionali di settembre. 

Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev: la conferenza stampa di Conte sul Dl Semplificazioni

Via libera Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Sdeng! FdI stronca la sinistra dopo l'incontro Meloni-Trump: "Guardateli!"

Adios Referendum, Magi resta solo: Schlein e Conte subito in fuga

tag

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

FdI stronca la sinistra dopo l'incontro Meloni-Trump: "Guardateli!"

Referendum, Magi resta solo: Schlein e Conte subito in fuga

Pietro Senaldi

FdI sbertuccia Giuseppe Conte: "Un ricordo imbarazzante"

Giorgia Meloni, il delirio di Pier Luigi Bersani: "Cosa deve dire il premier"

"Diciamola così: la destra fa il suo mestiere che è quello di venderci ottone come fosse oro, ma ognu...

Sinistra imbarazzante: odio e attacchi a Meloni senza motivo

Indubbiamente, sul lato destro, qualcuno ha esagerato con gli applausi: e c’è da ritenere che una persona s...
Daniele Capezzone

Giorgia Meloni, il progetto che rilancia l'Occidente

Tiziana Maiolo ha detto in tv qualche sera fa, sorridendo, una verità innegabile: la sinistra che cerca di minimi...
Annalisa Terranova

Giorgia Meloni, dopo gli Usa ora guarda a est

Eurorealismo e Nuovo Atlantismo guidano la politica di Giorgia Meloni. A metà legislatura si vedono i risultati. ...
di Mario Sechi