CATEGORIE

Sondaggio Demopolis, ribaltone nel centrodestra: Salvini-Meloni, di quanto si è accorciata la distanza

sabato 27 giugno 2020

1' di lettura

L’ultimo sondaggio Demopolis per Otto e Mezzo, la trasmissione condotta da Lilli Gruber su La7, fotografa lo stato di salute dei partiti e le variazioni dell’ultimo anno a livello di consenso. La Lega si conferma sempre e comunque il primo partito italiano con il suo 26%, seguita dal Pd al 21,2%. Più staccato il M5s, che è rilevato al 15,8% ed è tallonato da Fdi, cresciuto in maniera esponenziale fino al 15%. Nel drappello di coda c’è Fi al 6%, seguito dalla sinistra di Leu al 3,4%, da Italia Viva al 3,2% e da Azione al 2,5%.

Sondaggio di Mannheimer sui decreti Sicurezza: una buona parte del Pd contraria a modificarli

Il Pd si batte per eliminare i decreti Sicurezza, ma non tutti i suoi elettori sono d'accordo. A sganciare quella ch...

È interessante notare come, rispetto alle elezioni europee del 2019, la distanza tra il primo e il quarto partito si è ridotta in maniera clamorosa: erano 28 i punti di differenza tra la Lega e Fdi, oggi sono soltanto 11. Segno che qualcosa sta cambiando all’interno del centrodestra: Matteo Salvini ha perso più di 8 punti nell’ultimo anno (naturale conseguenza dell’addio al governo e dell’emergenza coronavirus), mentre la Meloni ne ha guadagnati quasi 9. Nella maggioranza il Pd e il M5s sono scesi rispettivamente di 1,5 e 1,3 punti. Variabile anche l’umore dell’opinione pubblica su Giuseppe Conte: il suo gradimento era crollato al 40% a dicembre durante la manovra economica, poi è cresciuto di 18 punti grazie al lockdown e ora si è assestato su un 52% che è ancora positivo per il premier. 

L'aria che tira Il lutto dura 24 ore, poi tutti contro Meloni

Dalla Gruber Otto e mezzo, "sciacalli sul carro funebre del Papa": la pesante accusa di Travaglio

Albania, via libera dall'Onu al piano britannico ispirato all'Italia: cosa cambia

tag

Il lutto dura 24 ore, poi tutti contro Meloni

Claudio Brigliadori

Otto e mezzo, "sciacalli sul carro funebre del Papa": la pesante accusa di Travaglio

Albania, via libera dall'Onu al piano britannico ispirato all'Italia: cosa cambia

L'aria che tira, Mirella Serri: "Meloni usa la morte del Papa", l'attacco è un caso

Anche nel lutto sanno solo evocare il Duce

Era difficile. Quasi impossibile. Eppure la sinistra ce l’ha fatta: ha accusato il governo di essere fascista pure...
Alberto Busacca

La corsa dei compagni a fingersi papisti

No, non era il compagno Bergoglio, vorremmo dire ad una sinistra che tenta di appropriarsi dell’eredità del...
Francesco Storace

L'aria che tira, Mirella Serri: "Meloni usa la morte del Papa", l'attacco è un caso

Intervento surreale a L'aria che tira, il talk show politico di La7 condotto da David Parenzo. Al centro della discu...

Il Papa morto? La sinistra impazzisce per il 25 Aprile

Il governo ha indetto cinque giorni di lutto nazionale - con sospensione delle attività fino a giovedì 24 ...