
Alessandro Di Battista, resa dei conti nel M5s: tentativo di scalata con l'appoggio di Davide Casaleggio

Alessandro Di Battista si prepara alla corsa per la leadership. Con lui c' è un drappello di M5S della prima ora, da Max Bugani a Giulia Grillo, da Barbara Lezzi a Ignazio Corrao. Non è chiaro, scrive il Corriere della Sera, se a ottobre (la data non è fissata) ci sarà l' atteso duello con Luigi Di Maio, perché il ministro degli Esteri nicchia, non vuole apparire un difensore del governo, né del Pd, e preferirebbe rinviare e affidare la guida a una leadership temporanea di un anno oppure a una collettiva.
"Renzi? Non conta niente". Dibba, profezia pesantissima sul rottamatore: ecco che fine fa se cade il governo
Dietro le manovre per la leadership si sta consumando uno scontro tra Beppe Grillo, sempre più contiano, e Davide Casaleggio, sempre più isolato. Un appoggio al figlio del fondatore arriva da Di Battista e dai suoi.: "Fissare subito la data degli Stati Generali. E votare su Rousseau". Ma che ci sia una guerra in corso lo certifica il provvedimento contro Corrao, reo di aver votato in dissenso sul Mes. Per la Lezzi è "un segnale contro Di Battista". Impossibile non cogliere la sproporzione, visto che in passato ci sono stati molti voti in dissenso senza conseguenze.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
