
Silvio Berlusconi e il caso Palamara: "Democrazia paralizzata per colpa di certe toghe. Perché attaccano me e Salvini"

Silvio Berlusconi non è arrabbiato per il caso Luca Palamara e lo scandalo che ha travolto la giustizia. Anzi, prova una sorta di soddisfazione per la conferma della “politicizzazione di una parte della magistratura che, negli ultimi trent’anni, da ordine dello Stato è diventata un potere che ha sottomesso a sé gli altri per dare il potere alla sinistra che aveva perso le elezioni”. Per il Cav ciò si è verificato sia nel 1994 che nel 2011 e poi nel 2013 “con una condanna infondata e incredibile per frode fiscale, che sarà posta nel nulla dalla Corte europea dei diritti dell’uomo. Adesso ce l’hanno come sempre con me e anche con Matteo Salvini perché il centrodestra potrebbe vincere le prossime elezioni”.
Caso-Palamara, Mattarella all'angolo: voci sulla mossa senza precedenti nella storia della Repubblica
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
