
Supermedia sondaggi, Meloni assorbe i punti persi da Salvini: il confronto con Pd e M5S un anno dopo le Europee

È passato un anno dalle Europee del 26 maggio 2019. Da allora i consensi dei singoli partiti hanno subito dei cambiamenti, ma lo scenario di coalizione è rimasto invariato, anzi è addirittura migliorato per il centrodestra. È quanto emerge dalla Supermedia di YouTrend, che ha analizzato la situazione in base alle rilevazioni dei principali istituti che si occupano di sondaggi. Balza immediatamente all’occhio il -7,9 fatto registrare dalla Lega, che è passata dal 34,3% al 26,4%: si parla tanto di crisi di consensi per Matteo Salvini, ma in realtà è assorbita quasi interamente da Fratelli d’Italia. Il partito di Giorgia Meloni ha infatti guadagnato 7,8 punti, crescendo dal 6,5% delle Europee al 14,3% attuale. Complessivamente Lega e FdI hanno quindi perso un irrisorio 0,1 nell’ultimo anno, mentre il Pd e il M5S insieme hanno ceduto il 3% nello stesso arco temporale. Nel quale ha inciso soprattutto la nascita dei partiti di Matteo Renzi e di Carlo Calenda: i dem sono passati dal 22,7% al 21,0% (-1,7), mentre i grillini dal 17,1% al 15,8% (-1,3).
"Parola d'ordine, coerenza". La Ghisleri spiega il botto della Meloni nei sondaggi (e non è finita qui)
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
