
M5s pronto a spaccarsi sul Mes, voci dai gruppi parlamentari: "Alcuni grillini nostalgici di Salvini"

Il Meccanismo europeo di stabilità è il vero problema di questo governo. La partita di Giuseppe Conte si gioca tutta su questa questione. Anche le sorti del Movimento 5 Stelle non sono però da meno. C'è tra i pentastellati, addirittura chi è disposto a lasciare. Secondo Il Messaggero nei gruppi parlamentari sono in molti a non escludere una scissione al momento del voto sul Mes, ma secondo più fonti lo strappo dovrebbe essere di "singoli parlamentari più sovranisti e nostalgici di Salvini, nulla di corposo". Il motivo? Per un grillino, fonte del quotidiano romano, "Di Maio non ha alcuna intenzione di rinunciare alla poltrona di ministro degli Esteri...". Insomma, a buon intenditor poche parole.
"Soldi agli immigrati, non ai medici eroi". Farina contro Conte e Bellanova: "Decreto Abracadabra"
Una cosa è certa: in caso di problemi a correre in soccorso a Giuseppe Conte e compagni ci penserebbe Silvio Berlusconi. "L'Italia non può rinunciare ai 36-37 miliardi, dunque voteremo a favore, senza che ciò voglia dire che noi sosteniamo il governo" ha confermato il vicepresidente azzurro Antonio Tajani.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
