
Mes, Pd e Italia Viva spaccano la maggioranza: "Usiamolo", la trappola per Conte è servita

Maggioranza ancora divisa sul Mes. Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il Movimento 5 Stelle insistono sul Recovery Fund, mentre il Pd e Italia Viva chiedono di non perdere l'occasione di un prestito da "37 miliardi" per la Sanità a condizioni che ritengono favorevoli. Sulla stessa linea Forza Italia, che da settimane si è smarcata da Lega e Fratelli d'Italia contrari all'ex fondo "Salva-Stati". Lo scrive Il Fatto quotidiano.
"Taglio netto alla burocrazia". Conte, l'ennesima promessa: chi decide sul Mes
Insomma il premier Conte rischia di restare intrappolato nella tenaglia creata dai suoi alleati di governo. Tra chi, come i cinquestelle punta solo sul Recovery Fund, "vale tra i 1.500 e i 2.000 miliardi. Se ci sarà un poderoso Recovery Fund, non ci sarà bisogno di nessun altro strumento", ha spiegato il ministro degli Esteri Luigi Di Maio nella trasmissione Accordi e Disaccordi (Nove) e il resto della maggioranza si dice pronto a farsi andar bene il Mes, nell'attesa di eventuali aiuti ulteriori.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
