
Giuseppe Conte, anche Sergio Mattarella irritato sulla gestione del Mes: niente più sostegno dal Quirinale

Aumentano i dubbi sull'operato di Giuseppe Conte nei confronti del Mes. Oltre al Pd, anche Sergio Mattarella non sembra aver apprezzato l'uscita di venerdì del premier: quella in cui ha affermato che l'Italia non firmerà il Meccanismo europeo di stabilità. A quanto racconta Il Giornale riportando voci a Palazzo Chigi, il presidente della Repubblica ha fatto presente direttamente a Conte la sua contrarietà. Insomma, il premier non gode più del sostegno quirinalizio e non è un caso per molti che Vittorio Colao sia stato nominato alla guida della task force per la "fase due" dell'emergenza coronavirus.
"Fallimento totale, depistaggio e sfregio". Ci mancava Toninelli: gli sputazzi del grillino sulla Lombardia
Dopo il 23 aprile, giorno in cui la partita Mes si concluderà al Consiglio Ue, tutto sarà nelle mani di Mattarella. E la questione non è semplice perché da una parte c'è il Pd pronto a sostenere il Fondo Salva-Stati, dall'altra il Movimento 5 Stelle intenzionato a non cambiare idea sul "no" categorico. Intanto il partito di Nicola Zingaretti pensa al futuro: pare infatti aver trovato una valida alternativa a Mario Draghi: Fabio Panetta, ex direttore generale di Bankitalia e ora membro del board del Bce.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
