Quando il coronavirus sarà debellato ricomincerà il confronto politico, oggi messo apparentemente in secondo piano dall’insorgere dell’emergenza. Lo scrive Renato Mannheimer su Italia oggi. A questo riguardo, è utile ricordare che l’attuale Presidente del Consiglio in carica, Conte, ha accumulato sin qui una popolarità considerevole che, secondo le rilevazioni più recenti, ha superato il 70%. Alle ambizioni di Conte potrebbe opporsi l’idea di un Governo guidato da Mario Draghi.
Coronavirus, Antonio Socci su Giuseppe Conte: meno democrazia e più paura, così il premier prova a diventare leader
Il problema è l'uso politico della paura. Perché oggi, padrona incontrastata della scena pubblica e de...Lo auspica, sulla base delle rilevazioni Swg, la maggioranza relativa degli elettori (44%, con il 31% contrari e il 25% senza un’opinione). Quale sarà dunque il destino di Conte? I prossimi mesi, conclude il sondaggista, ci diranno se l’attuale premier riuscirà ancora nel costante tentativo di sopravvivere a se stesso, grazie alla sua popolarità.