
Giuseppe Conte e Roberto Gualtieri, retroscena di Dagospia: "Alzati e vattene". Mes, slavina politica

"Alzati e vattene". Sarebbe questo l'ordine impartito da Giuseppe Conte al ministro dell'Economia Roberto Gualtieri. Stando all'indiscrezione di Dagospia, lo showdown politico in Europa dovrebbe avvenire martedì 7 aprile, alla riunione dei ministri dell'Economia dei Paesi membri dell'Unione preliminare al vertice tra i premier. Sul tavolo le contromisure finanziarie dell'Ue all'emergenza sanitaria ed economica rappresentata dal coronavirus, che ormai sta mettendo in ginocchio, oltre all'Italia, anche Spagna e Germania e che non lascia immune più nessuna Nazione dell'Unione.
"Gli altri danno soldi, noi ammazziamo l'economia”. Farina, la differenza tra il resto d'Europa e Italia
Il timore di Conte, spiega Dago, è che martedì, ormai scartata l'ipotesi di eurobond in versione "corona", qualcuno ritiri fuori il buon vecchio Mes "con clausole alla greca o finto-soft". In quel caso, spiega Dagospia, Gualtieri ha la consegna di "alzarsi e andarsene". "L'irritazione (eufemismo) di Conte - sottolinea il retroscena - ha origine da alcune indiscrezioni che sostengono che nessuno Stato, neppure l'Italia, si è opposto al Mes durante le discussioni tra gli sherpa dei ministri delle Finanze all'Euro Working Group".
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
