CATEGORIE

Indagato Baldassarre, ex presidente Corte Costituzionale e Rai

L'accusa è di millantato credito
di Michela Ravalico martedì 23 febbraio 2010
Indagato Baldassarre, ex presidente Corte Costituzionale e Rai

1' di lettura

L'ex presidente della Corte Costituzionale e della Rai Antonio Baldassarre è indagato dalla Procura della Repubblica di Genova per concorso in millantato credito in un'inchiesta su tangenti pagate da due commercianti genovesi all'ingrosso di formaggio, padre e figlio, per evitare accertamenti fiscali. Lo rivela il Secolo XIX nel dare anche la notizia che Baldassarre, assistito dai suoi legali, è stato interrogato giovedì scorso da due pm ed ha respinto ogni addebito. L'inchiesta ha portato in carcere il 15 dicembre scorso nove persone tra le quali i commercianti Paolo e Leone Giani, un agente di polizia, un militare della Guardia di Finanza e l'imprenditore ed ex assessore comunale di Reggio Emilia Silvano Nizzoli. Sarebbe stato quest'ultimo - scrive il quotidiano genovese - ad assicurare ai due commercianti l'intervento di Baldassarre su un colonnello della Guardia di Finanza per addomesticare le verifiche fiscali. «Nelle carte - scrive il giornale - vi è traccia di un incontro a tre, tra Paolo Giani, Silvano Nizzoli e lo stesso Baldassarre, avvenuto l'11 ottobre 2008 a Bellaria, in provincia di Rimini. E poi c'è una telefonata sospetta in cui Nizzoli, parlando con un conoscente, assicura che Baldassarre si è speso in prima persona, per risolvere favorevolmente un arbitrato che non c'entra nulla con la storia dei Giani».

Il ruolo del credito Banche, la loro forza patrimoniale tutela le piccole imprese

l'indagine periodica Bankitalia: "Per la prima volta dal 2014 le banche inaspriscono i criteri per concedere i crediti"

I giudici supremi hanno deciso di rinviare in pubblica udienza il dibattito come richiesto dal professor Mattia Persiani Contributo di solidarietà, la Cassazione accoglie l’istanza della Cassa ragionieri

tag

Banche, la loro forza patrimoniale tutela le piccole imprese

Bruno Villois

Bankitalia: "Per la prima volta dal 2014 le banche inaspriscono i criteri per concedere i crediti"

Caterina Spinelli

Contributo di solidarietà, la Cassazione accoglie l’istanza della Cassa ragionieri

lucio lucianelli

Banche, la Borsa teme il crac: ci hanno mentito ancora

vittorio feltri

Vincenzo De Luca, lo sfogo clamoroso: "Devono spararmi in fronte"

"Non devono neanche immaginare che la Regione Campania e Napoli possano diventare merce di scambio per la politica ...

La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

"Continuate pure a ricorrere a comici e attori, tanto gli italiani sanno da che parte stare": Fratelli d'I...

Pd, rivolta contro Schlein: "Sul referendum sterile resa dei conti"

I referendum dell'8 e 9 giugno spaccano il Partito democratico. Europarlamentari e deputati dell'area riformista...

Giuseppe Conte deraglia sul referendum: "Voto sì, ma..."

"Voto sì al referendum sulla cittadinanza, ma il Paese non è pronto". Se quello di Giuseppe Cont...