CATEGORIE

Operazione trasparenza in Rai

Mauro Masi accelera per l'applicazione delle norme della Pubblica Amministrazione
di Roberto Amaglio venerdì 30 aprile 2010

1' di lettura

Saranno forse le polemiche per i contratti Rai sollevati da "Il Giornale" di Feltri, ma anche nell'azienda di viale Mazzini si inizia a discutere di tracciabilità dei costi e di trasparenza. Oggi, infatti, il direttore generale della Rai, Mauro Masi, ha dato un'accelerazione alla proposta emersa all'interno della Commissione Vigilanza Rai grazie a una risoluzione avanzata dal senatore Alessio Butti, capogruppo del Pdl in Commissione. "Accolgo con molto favore l’impegno dichiarato dal direttore generale della Rai, Mauro Masi, di applicare le regole per la trasparenza della Pubblica Amministrazione anche all’azienda del servizio pubblico radiotelevisivo - ha sostenuto Butti -.La nostra proposta, che ha avuto il benestare del Garante della Privacy, prevede che per ogni programma venga indicato il costo complessivo, lo share delle puntate precedenti ed i compensi percepiti da giornalisti, autori, conduttori e ospiti. Ritengo che tali misure siano doverose nei confronti di chi paga il canone e che possano rafforzare la credibilità dell’Azienda". Nei prossimi giorni il passaggio in Commissione per la discussione vera e propria.

Storia della tv Storie italiane, Eleonora Daniele sotto choc in diretta "E' morto il Papa"

Ore 14, clamorosa decisione su Milo Infante: le voci in Rai

Su Rai 1 Domenica In chiude prima, Mara Venier col "machete"

tag

Storie italiane, Eleonora Daniele sotto choc in diretta "E' morto il Papa"

Ore 14, clamorosa decisione su Milo Infante: le voci in Rai

Domenica In chiude prima, Mara Venier col "machete"

Rai, quei soloni della sinistra che attaccano FdI

Annalisa Terranova

Anche nel lutto sanno solo evocare il Duce

Era difficile. Quasi impossibile. Eppure la sinistra ce l’ha fatta: ha accusato il governo di essere fascista pure...
Alberto Busacca

La corsa dei compagni a fingersi papisti

No, non era il compagno Bergoglio, vorremmo dire ad una sinistra che tenta di appropriarsi dell’eredità del...
Francesco Storace

L'aria che tira, Mirella Serri: "Meloni usa la morte del Papa", l'attacco è un caso

Intervento surreale a L'aria che tira, il talk show politico di La7 condotto da David Parenzo. Al centro della discu...

Il Papa morto? La sinistra impazzisce per il 25 Aprile

Il governo ha indetto cinque giorni di lutto nazionale - con sospensione delle attività fino a giovedì 24 ...