CATEGORIE

Cda Rai, nuovi incarichi per Minoli e Ruffini

Costituita la Struttura organizzativa e finanziaria denominata "Rai per i 150 anni dell’Unità d’Italia". Al conduttore la direzione
di Albina Perri venerdì 30 aprile 2010

1' di lettura

Nuovi incarichi per Giovanni Minoli e Paolo Ruffini e nascita di nuove direzioni strutture, con un’attenzione particolare per la celebrazione dei 150 anni dall’Unità d’Italia. Sono queste le decisioni di oggi del Cda della Rai, che su proposta del direttore generale, Mauro Masi, ha approvato all’unanimità la costituzione della Struttura organizzativa e finanziaria denominata "Rai per i 150 anni dell’Unità d’Italia", affidandone la responsabilità a Minoli.   Nell’ambito di tale Struttura, che risponderà direttamente allo stesso direttore generale, Minoli avrà la diretta responsabilità dei format "La Storia siamo noi" e "Dixit".   Il Cda ha successivamente approvato a maggioranza la costituzione di tre nuove direzioni: Rai Premium (in cui confluiranno Rai 4 e Rai Movie), Rai Ragazzi (Rai Gulp e Rai Yoyo) e Rai 5. E su proposta di Masi, il Cda ha inoltre nominato a maggioranza Paolo Ruffini direttore di Rai Premium e, a decorrere dal 27 maggio 2010, direttore di Rai Educazione.   Il Consiglio di amministrazione ha infine preso atto dello schema del palinsesto estivo di tutti i canali Rai.

Storia della tv Storie italiane, Eleonora Daniele sotto choc in diretta "E' morto il Papa"

Ore 14, clamorosa decisione su Milo Infante: le voci in Rai

Su Rai 1 Domenica In chiude prima, Mara Venier col "machete"

tag

Storie italiane, Eleonora Daniele sotto choc in diretta "E' morto il Papa"

Ore 14, clamorosa decisione su Milo Infante: le voci in Rai

Domenica In chiude prima, Mara Venier col "machete"

Rai, quei soloni della sinistra che attaccano FdI

Annalisa Terranova

Papa Francesco, Meloni: "L'ultima cosa che mi ha detto"

"Tra le cose che mi ha consigliato ci fu 'non perda mai il senso dell'umorismo', che è anche l&#...

Papa Francesco, Schlein fa polemica: "Non merita ipocrisia"

"Merita il nostro ricordo e il nostro cordoglio, non merita l'ipocrisia di chi deporta migranti, nega l'eme...

25 Aprile, Beppe Sala al veleno: "Cosa vuol dire sobrietà?"

"Cosa vuol dire 'sobrietà' bisognerebbe chiederlo al governo": il sindaco di Milano, Beppe Sala...

Anche nel lutto sanno solo evocare il Duce

Era difficile. Quasi impossibile. Eppure la sinistra ce l’ha fatta: ha accusato il governo di essere fascista pure...
Alberto Busacca