CATEGORIE

Ambasciatore del Belize in Italia: "Il documento su Tulliani non ha valenza giuridica"

Il rappresentante di Saint Lucia avverte che la "sbirciatura" di una missiva privata è illegale
di Eleonora Crisafulli venerdì 8 ottobre 2010

2' di lettura

Il documento che indica in Giancarlo Tulliani il proprietario delle società offshore coinvolte nella compravendita dell'ormai nota casa di Montecarlo "non ha alcuna valenza giuridica legale in quanto privo dei requisiti essenziali". Lo sostiene l’ambasciatore del Belize in Italia, Nunzio Alfredo D’Angieri, decano del Caricom, la comunità caraibica di cui fa parte l'isola di  Saint Lucia. Ai "commenti denigratori" di alcuni nei confronti del Paese, D'Angieri risponde: "Da noi esiste l’anonimato come esiste in altri paesi, chi ci dice che siamo la Repubblica delle banane è ignorante. Siamo paesi seri, viviamo anche di questo, non solo delle nostre belle spiagge. Le nostre società si vendono anche online, il titolare delle società è al portatore ma quanto riferito sino ad oggi (su Tulliani) non ha nessun potere legale". Il decano del Caricom ha voluto poi precisare che il ministero degli Esteri italiano "non ha fatto alcuna domanda, nessun servizio segreto è stato nelle nostre isole, nessuna richiesta è arrivata da parte della giustizia italiana. Per cui tutto quello che si è detto è assolutamente gratuito. La sbirciatura non è legale, se qualcuno ha usato un documento riservato tra il ministro della giustizia e il primo ministro ha commesso un reato che sarà perseguibile penalmente in tutte le isole del Caricom". "Noi - ha spiegato ancora - non vogliamo essere sbirciati, noi non veniamo a sbirciarvi. Abbiamo un ottimo rapporto con l'Italia, l’abbiamo aiutata a vincere Expo 2015, abbiamo ottimi rapporti con Moratti e Formigoni e con Scajola che è venuto da noi per aprire un mercato".

Presagi Becchi: "Occhio Fico, diventerai il nuovo Fini"

Inchiesta Gianfranco Fini si è già condannato da solo

Destino beffardo Gianfranco Fini, il verbale che lo inchioda: il giorno in cui si è rovinato con una telefonata

tag

Becchi: "Occhio Fico, diventerai il nuovo Fini"

Maria Pezzi

Gianfranco Fini si è già condannato da solo

Alessandra Menzani

Gianfranco Fini, il verbale che lo inchioda: il giorno in cui si è rovinato con una telefonata

Giulio Bucchi

Gianfranco Fini, così Almirante lo umiliò davanti a tutti: "Tranquilli, scopriranno tra 30 anni chi è veramente"

Giulio Bucchi

Papa Francesco, Meloni: "L'ultima cosa che mi ha detto"

"Tra le cose che mi ha consigliato ci fu 'non perda mai il senso dell'umorismo', che è anche l&#...

Papa Francesco, Schlein fa polemica: "Non merita ipocrisia"

"Merita il nostro ricordo e il nostro cordoglio, non merita l'ipocrisia di chi deporta migranti, nega l'eme...

25 Aprile, Beppe Sala al veleno: "Cosa vuol dire sobrietà?"

"Cosa vuol dire 'sobrietà' bisognerebbe chiederlo al governo": il sindaco di Milano, Beppe Sala...

Anche nel lutto sanno solo evocare il Duce

Era difficile. Quasi impossibile. Eppure la sinistra ce l’ha fatta: ha accusato il governo di essere fascista pure...
Alberto Busacca