CATEGORIE

Quote latte, Galan in CdM: "Chi non ha pagato le multe dovrà farlo"

Ministro: "Su 40mila produttori, 563 irregolari. Devo garantire legalità". Presto riunione con Frattini, Ronchi e Calderoli
di domenico d'alessandro venerdì 22 ottobre 2010

1' di lettura

Nel Consiglio dei Ministri di venerdì il ministro delle Politiche Agricole alimentari e forestali Giancarlo Galan ha illustrato del riacutizzarsi delle polemiche sulle quote latte. "In Italia ci sono 40 mila produttori, e 39.500 circa di questi sono in regola, mentre ce ne sono circa 563 che producono senza poterlo fare", ha detto il Ministro, che ha poi minacciato: "Chi è stato illuso o si è illuso di poter non pagare le multe per aver splafonato la propria quota di produzione dovrà pagare". Dopo un ringraziamento all'esecutivo per non aver ricevuto alcuna multa per il 2009, Galan ha detto che è sua intenzione "garantire la legalità". Il CdM ha dato mandato a Galan di effettuare opportuni approfondimenti politici e tecnici in merito a questo caso in collaborazione con i Ministri Franco Frattini (Esteri), Andrea Ronchi (Politiche Comunitarie) e Roberto Calderoli (Semplificazione normativa), dato che la vicenda deve essere risolta previo un corretto rapporto tra Italia e Unione Europea.

Attenzione Giancarlo Galan contro la magistratura: "Come vogliono fermare Giorgia Meloni"

L'ex Doge Giancarlo Galan "senza soldi nel bosco?". Caduto in disgrazia, ma una sentenza può cambiare tutto

Eremita Giancarlo Galan, il Doge in miseria: "Vivo nel bosco e senza soldi, ho pensato al suicidio"

tag

Giancarlo Galan contro la magistratura: "Come vogliono fermare Giorgia Meloni"

Giancarlo Galan "senza soldi nel bosco?". Caduto in disgrazia, ma una sentenza può cambiare tutto

Giancarlo Galan, il Doge in miseria: "Vivo nel bosco e senza soldi, ho pensato al suicidio"

Addio Galan, scaricato dai colleghi: ecco chi prende il suo posto

Giovanni Ruggiero

Putin, Nordio silenzia la sinistra: "Mandato di arresto? Non è mai entrato in Italia"

"Quanto riportato stamani da alcuni quotidiani italiani è totalmente destituito di fondamento perché ...

25 aprile, la sinistra contro La Russa che parla da seduto: ennesima pagliacciata

Il presidente del Senato Ignazio La Russa ha aperto le celebrazioni per l’ottantesimo anniversario della Liberazio...

Supermedia, il sondaggio-stronca Pd a ridosso del 25 aprile

Di consueto, ogni giovedì, ecco la Supermedia. Il sondaggio di giovedì 24 aprile mostra dati che per&ograv...

Capezzone: "Sono saltati i freni inibitori, cosa spunta sul Domani"

Nel suo Occhio al caffè, Daniele Capezzone analizza i principali fatti che trovano spazio sui quotidiani nazional...