La Casta non si arrende mai Cancellato il vitalizio, spunta la pensione

Nessun consigliere aveva diritto all'assegno senza aver fatto 10 anni di mandato e aver compiuto 66 anni ma il Parlamento trova una via d'uscita...
di Lucia Espositodomenica 18 novembre 2012
La Casta non si arrende mai Cancellato il vitalizio, spunta la pensione
1' di lettura

La Casta non si arrende mai. Il decreto Monti anti-Fiorito diceva che era impossibile ricevere il vitalizio se il consigliere regionale non ha compiuto almeno 66 anni e fatto almeno dieci anni di mandato. Ma quando il decreto è arrivato in Parlamento per la conversione in legge è stato inserito un codicillo che riacciuffa per i capelli il privilegio: il decreto non si applica alle regioni che hanno abolito i vitalizi. Questo significa che le Regioni potranno istituire delle pensioni contributive al posto dei vitalizi, senza limiti di età e mandato. A denunciare lo scandalo è il Corriere della Sera che racconta i numerosi tentativi di modificare il decreto da parte dei parlamentare che hanno un passato da consigliere regionale. In particolare all'articolo due, lettera "m", è stata inserita una questa frase: "Le disponsizioni della presente non si applicano alle Regionio che abbiano abolito i vitalizia". La legge permette di sostituire i vitalizi con trattamenti pensionistici contributivi. Ora, grazie alla norma aggiunta, le Regioni potranno erogare gli assegni pensionistici integrativi senza più vincoli dei vitalizi.