In fondo doveva aspettarselo. Un secondo dopo l'aver citato Papa Giovanni XXIII nel personale Pantheon del Partito democratico, Pierluigi Bersani aveva già scatenato il panico su twitter e Facebook tra chi stava seguendo il dibattito tv tra i candidati alle primarie Pd. Ma come, proprio lui, un ex comunista, che sceglie come punto di riferimento un Papa? "Riusciva a cambiare le cose rassicurando", ha spiegato in diretta il segretario democratico. E vai di dibattito. A sinistra, in molti sono rimasti delusi: "Possibile che non ci fosse nessuno, nella storia del Pci, del socialismo, toh, addirittura della socialdemocrazia da poter venerare?". I più incisivi, però, come al solito sono stati gli utenti dei social network che in poche ore hanno iniziato a far girare questa foto: Bersani, sigaro in bocca, abbigliato come il pontefice. Un fotomontaggio quasi migliore di quello con i Fantastici 5 esibito con scarso successo sulla home page del Pd alla vigilia del grande duello su Sky...