CATEGORIE

Berlusconi torna in campo: "Vogliono che mi candidi"

L'ex premier smentisce le voci di una rottura coi vertici del Pdl: "L'Italia è sull'orlo del baratro, non posso consentire che il Paese precipiti"
di Matteo Legnani domenica 9 dicembre 2012

2' di lettura

Torna in campo Silvio Berlusconi. "Mi devo ricandidare". A costringere il Cav non è solo il Pdl ma la condizione dell'Italia, disastrata. In una nota ufficiale uscita a tarda sera, l'ex premier smentisce le indiscrezioni filtrate dal tribolato vertice di Palazzo Grazioli (con voci secondo cui il partito sarebbe andato in pressing per una candidatura del Cav, che però avrebbe risposto picche perché non desiderato da qualcuno) e rilancia il proprio ruolo. Anche se non tutti, nel partito, sembrano in festa: provare a sondare gli umori degli ex colonnelli An per credere. "C'è stata un'accelerazione, s'era detto che ci si riuniva domani (giovedì, ndr) - ha commentato a caldo Maurizio Gasparri al Corriere della Sera -. Dovremo decidere in unità, spero che si remi tutti nella stessa direzione". Oggi altra riunione, si preannunciano giornata caldissima: secondo alcuni gli ex An sarebbero a un passo dalla cacciata.  La nota del Cav - "La situazione oggi è ben più grave di un anno fa quando lasciai il governo per senso di responsabilità e per amore del mio Paese. Oggi l'Italia è sull'orlo del baratro". "L'economia - aggiunge Berlusconi - è allo stremo, un milione di disoccupati in più, il debito che aumenta, il potere d'acquisto che crolla, la pressione fiscale a livelli insopportabili. Le famiglie italiane angosciate perché non riescono a pagare l'Imu. Le imprese che chiudono, l'edilizia crollata, il mercato dell'auto distrutto. Non posso consentire che il mio Paese precipiti in una spirale recessiva senza fine. Non è più possibile andare avanti così. Sono queste le dolorose constatazioni che determineranno le scelte che tutti insieme assumeremo nei prossimi giorni". Election day decisivo - Si tratta dunque di capire come e con chi, anche se la nota lascia intedere un progetto comune con il Pdl (il che non esclude un'eventuale lista solitaria del Cavaliere con quel che resta del partito a sostenerla, anche se l'ipotesi più concreta secondo il direttore di Libero Maurizio Belpietro è una cacciata degli ex An). Di sicuro sarà decisiva la giornata di oggi, con il governo che dovrà decidere sulla legge di incandidabilità (che preoccupa e non poco Berlusconi) e sull'election day. Una cosa, infatti, è certa: il punto su cui tutti, ieri, a Palazzo Grazioli erano d'accordo era l'aut aut a Mario Monti: o si vota in un giorno solo, o si va alle urne in anticipo. Che lo voglia o no Pierluigi Bersani, che ieri sera ha giurato lealtà fino a primavera al professore

A Otto e mezzo Otto e Mezzo, Monti gela lo studio: "Meloni da Trump? Un grande successo per l'Italia"

L'architetto Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Il ballerino Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

tag

Otto e Mezzo, Monti gela lo studio: "Meloni da Trump? Un grande successo per l'Italia"

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

L'Eredità, spunta Mario Monti: caos alla Ghigliottina

L'aria che tira, Mirella Serri: "Meloni usa la morte del Papa", l'attacco è un caso

Intervento surreale a L'aria che tira, il talk show politico di La7 condotto da David Parenzo. Al centro della discu...

Il Papa morto? La sinistra impazzisce per il 25 Aprile

Il governo ha indetto cinque giorni di lutto nazionale - con sospensione delle attività fino a giovedì 24 ...

Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

"Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti ...

Come sono ridotti: usano il Papa contro il governo

Poche le certezze. Tra queste il dem Marco Furfaro con l’accento sulla “u”, deputato e responsabile pe...
Alessandro Gonzato