CATEGORIE

Primarie del Movimento cinque stelle, la rivolta dei grillini

di Eliana Giusto domenica 9 dicembre 2012

2' di lettura

Fra le proteste sul blog di Grillo per il voto online che non funziona, i video assurdi dei candidati su Youtube (dalla mamma che gioca in silenzio col bimbo a quello che propone cibo a chilometri zero, fino al no-tav e all'imbavagliato) e le denunce dei grillini esclusi, le "parlamentarie" del Movimento Cinque Stelle (ovvero le primarie dei 1400 candidati del M5S al Parlamento) non sono di certo partite bene. Pioggia di critiche - Come riporta oggi Repubblica, sul blog del comico sono piovute le critiche per queste primarie farsa. "Mi sembra di aver capito che per votare devo ricevere una mail ma ciò non è accaduo. Mi sono registrato con le modalità richieste. Come devo fare?", scrive Luigi. "Qualcosa non funziona a livello tecnico. Ho votato tra i candidati della circoscrizione Lazio 1 ma dopo aver espresso le tre preferenze la pagina mi diceva che mi restavano ancora tre voti", aggiunge Rossella. "Le Parlamentarie del M5S sono per molti cittadini una grande delusione. Il 'Casaleggium' ha stabilito chi sia candidabile, senza alcun confronto preventivo, ed ha tradito quanto promesso da Grillo in tutte le piazze: chiunque si può candidare, se incensurato, non iscritto a partiti e se non ha svolto due mandati", commenta in una nota Valentino Tavolazzi, consigliere comunale ferrarese, ex Cinque Stelle espulso dal Movimento nei mesi scorsi. "La sicurezza dei risultati è (non) garantita da un’azienda di comunicazione, non conosciamo il numero degli aventi diritto al voto, né è previsto un meccanismo di verifica obiettiva della correttezza dei risultati. I profili dei candidati sono accessibili solo dai votanti e da troppo poco tempo. Si può votare in orario d’ufficio o poco più". Video comici - Eppoi, appunto, i candidati. "Mi sono venuti i brividi", scrive Gianni: "Forse la selezione via web non è la più sicura".Infatti si vedono dei video davvero comici. C'è quello che predica contro la Tav, chi contro gli inceneritori. C'è quello che si presneta imbavagliato per protesta e chi invoca il fuoca all'aula. C'è persino una mamma che "lascia parlare" il suo bambino. Si vota fino a domani, ma le polemiche andranno avanti.

Gli antifascisti Anpi e M5s, minacce al ragazzino che racconta la verità sui partigiani

Che banda Cicalone in piazza con il M5s: "Li votavo, poi...", come umilia Conte

Che testimonial Rita De Crescenzo, da Roccaraso a Conte: "Tutti in piazza" con il M5s

tag

Anpi e M5s, minacce al ragazzino che racconta la verità sui partigiani

Alberto Busacca

Cicalone in piazza con il M5s: "Li votavo, poi...", come umilia Conte

Rita De Crescenzo, da Roccaraso a Conte: "Tutti in piazza" con il M5s

Sondaggio Swg, il tracollo Pd: tra i cattolici perde il 60%

Roberto Tortora

Giorgia Meloni, il delirio di Pier Luigi Bersani: "Cosa deve dire il premier"

"Diciamola così: la destra fa il suo mestiere che è quello di venderci ottone come fosse oro, ma ognu...

Sinistra imbarazzante: odio e attacchi a Meloni senza motivo

Indubbiamente, sul lato destro, qualcuno ha esagerato con gli applausi: e c’è da ritenere che una persona s...
Daniele Capezzone

Giorgia Meloni, il progetto che rilancia l'Occidente

Tiziana Maiolo ha detto in tv qualche sera fa, sorridendo, una verità innegabile: la sinistra che cerca di minimi...
Annalisa Terranova

Giorgia Meloni, dopo gli Usa ora guarda a est

Eurorealismo e Nuovo Atlantismo guidano la politica di Giorgia Meloni. A metà legislatura si vedono i risultati. ...
di Mario Sechi