CATEGORIE

Monti, colloquio con Napolitanoe con Benedetto XVI

Il premier torna dalle ferie e incontra prima il Capo dello Stato (e del governo), poi il Pontefice: colloqui su crisi ed europa
di Andrea Tempestini venerdì 31 agosto 2012

Mario Monti e Giorgio Napolitano

2' di lettura

Il rientro dalle ferie di Mario Monti è stato scandito da un doppio incontro. Il premier è stato ricevuto prima da Giorgio Napolitano e poi dal Papa, Benedetto XVI. Una "doppia benedizione", quella ricevuta dal Professore, prima dal Capo dello Stato (nonchè "capo" e leader indiscusso del governo dei tecnici), e dal Pontefice poi, al quale avrà dato conto della "svolta mistica" contenuta nel decreto del ministro della Salute, Balduzzi, che impone che tra un videopoker e una chiesa ci siano almeno 500 metri di distanza.  Colloquio con Napolitano - Passiamo ai fatti. Intorno all'ora di pranzo Monti è stato ricevuto da Napolitano al Quirinale per fare il punto, secondo quanto si è appreso, sulla ripresa dell'attività politica dopo la pausa estiva e sull'agenda europea. Nei prossimi giorni l'agenda del premier è piena di impegni: mercoledì sarà a Berlino per una colazione di lavoro con la cancelliera, Angela Merkel, mentre poi incontrerà il presidente del Bundestag, Norbert Lammert. Martedì 4 settembre sarà invece il presidente francese, Francois Hollande, a far visita a Monti a Palazzo Madama. E poi da Ratzinger - Nel pomeriggio il colloquio del premier con Benedetto XVI. L'incontro si è tenuto nel Palazzo Apostolico Castelgandolfo: Monti ha incontrato prima Joseph Ratzinger e poi il segretario di Stato, Tarcisio Bertone. Nel corso dei "cordiali colloqui", ha reso noto la sala Stampa Vaticana, "ci si è soffermati in particolare sulla situazione europea, sulle principali sfide che l'Unione sta affrontando e sul contributo che i suoi cittadini e, soprattutto, le giovani generazioni possono offrire alla sua crescita umana e spirituale".

Incendi a Los Angeles, il Papa: "Vicino agli abitanti della California"

Influencer al posto di maestri Marcello Veneziani: ecco il pantheon per ripartire in un'epoca senza memoria né eredi

Tratto dal romanzo di Harris Conclave, ci mancava solo il Papa trans

tag

Incendi a Los Angeles, il Papa: "Vicino agli abitanti della California"

Marcello Veneziani: ecco il pantheon per ripartire in un'epoca senza memoria né eredi

Daniele Dell'Orco

Conclave, ci mancava solo il Papa trans

Alessandra Menzani

A volte un cane può salvare la famiglia

Giovanni Longoni

Meloni, l'insulto osceno della professoressa: è scandalo

Una valanga di odio e volgarità contro Giorgia Meloni. Un post pubblicato su X sta facendo molto discutere. Danie...

Sondaggio Youtrend, Calenda fa tremare Schlein

Nell'ultima Supermedia dei sondaggi Youtrend per l'agenzia di stampa Agi c'è un dato che deve far rif...

Lecce, aggrediti perché di FdI: "Fascisti di mer***"

"Non ammetto che nella città che i leccesi hanno deciso di affidarci possano accadere episodi vergognosi com...

Roberto Gualtieri, lo strepitoso sfottò di Baldelli: "Sanpietrini asfaltati"

"I Cantieri di Gualtieri" è la video-parodia del sindaco di Roma realizzata da Simone Baldelli (esponen...