Potenza, 23 ott. - (Adnkronos) - La Basilicata si spacca sul tema del riordino delle Province, nel merito della scelta di quale sara' il capoluogo della Provincia Unica di Lucania se il Governo confermera' la soppressione della Provincia di Matera. Il Consiglio regionale aveva deliberato il 16 ottobre il "mantenimento di entrambe le Province" ed in subordine aveva indicato Matera quale capoluogo della Provincia Unica, fermo restando che Potenza e' il capoluogo di regione. L'Assise stabiliva inoltre un confronto tra le due attuali citta' capoluogo per assicurare la coesione territoriale. Invece il consiglio comunale di Potenza ha deliberato in maniera diversa ed ha stabilito di "confermare la citta' di Potenza capoluogo della Provincia". Tale decisione e' stata presa in base alle norme della "spending review" che assegnano al Comune piu' popoloso, in questo caso proprio Potenza, il ruolo di citta' capoluogo. Il consiglio comunale di Matera ha deliberato in maniera opposta, agganciandosi al deliberato del Consiglio regionale che invece l'Assise potentina ha sconfessato. Per tutta riposta il consiglio materano ha approvato un ordine del giorno che nel dibattito politico viene visto anche in chiave di un possibile abbandono della regione. Infatti l'Assise materana "manifesta la volonta' di avviare la procedura per una consultazione referendaria finalizzata alla verifica della volonta' popolare in merito al destino della nostra citta"' ed "auspica che lo stesso strumento referendario venga adottato dagli altri Comuni della provincia di Matera". Da parte di un comitato cittadino e' gia' in atto una petizione, che ha raccolto 4000 firme, per chiedere un referendum popolare sull'ipotesi che Matera passi nella Puglia.