CATEGORIE

Al via il taglio delle ProvinceEcco come cambia la geografia d'Italia

Da giugno del 2013 saranno tutte commissariate: subito via 36 enti locali
di Lucia Esposito domenica 28 ottobre 2012
Al via il taglio delle ProvinceEcco come cambia la geografia d'Italia

2' di lettura

  Cambia la geografia dell'Italia: arriverà con un decreto legge all'esame del primo consiglio dei ministri di novembre, la nuova mappa delle province. Il decreto applica le norme delle spending review: le Province che hanno meno di 350 mila abitanti o un’estensione inferiore ai 2.500 chilometri quadrati dovranno essere accorpate con quelle vicine. Considerando solo le Regioni a Statuto ordinario, le Province scenderanno da 86 a 50, comprese le dieci Città metropolitane.  Saranno tagliati 36 enti locali a cui bisogna aggiungere circa una decina nelle Regioni a Statuto speciale.. Le uniche che potrebbero essere recuperate sono Sondrio e Belluno. L'anticipazione sul taglio delle Province è del Corriere della Sera. La nuova cartina, secondo quanto scrive il Corriere della Sera, è agli ultimi ritocchi. Per mettere al sicuro il risultato ed evitare la tentazione del dietrofront il decreto prevede un processo a tappe forzate.  Secondo il secreto dalla fine di giugno del 2013 tutte le Province, anche quelle che avranno gli stessi confini di oggi, saranno guidate da un commissario che guiderà la transizine verso il nuovo regime, prevista anche la modifica sulle legge elettorale: da un anno la norma prevede l'elezione dei consiglieri provinciali da parte di quelli comunali, ma una modifica prevede l'itnroduzione del voto ponderato, per evitare che i Comuni piccoli pesino più di quelli grandi. Ecco cosa potrebbe cambiare e alcune delle più importanti province che potrebbero essere accorpate:   Piemonte: Alessandria, Asti Vercelli, Biella, Verbania, Cusio Novara Lombardia: Como, Varese, Monza rianza Lodi, Mantova, Cremona, Sondrio, Lecco Veneto: Rovigo, Padova, Belluno e Treviso Liguria: Savona, Imperia Emilia Romagna: Modena, Reggio Emilia, Parma, Piacenza, Ravenna, Forlì, Cesena Rimini Toscana: Gorsseto, Siena, Arezzo, Lucca Massa Carrara, Pistoia, Prato, Pisa, Livorno Lazio Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo Campania: Avellino, Benevento Puglia: Foggia, Barletta, Andria, Trani, Taranto, Brindisi              

Dopo l'incontro Anm, Parodi apre al dialogo con Meloni e ora rischia il posto. Separazione delle carriere, avanti tutta

presa di posizione Sciopero Anm, il giudice Giuseppe Cioffi si oppone: "Nessun pericolo per la democrazia"

Cdm Carioti: Ecco il decreto contro le truffe sull'immigrazione facile

tag

Anm, Parodi apre al dialogo con Meloni e ora rischia il posto. Separazione delle carriere, avanti tutta

Sciopero Anm, il giudice Giuseppe Cioffi si oppone: "Nessun pericolo per la democrazia"

Carioti: Ecco il decreto contro le truffe sull'immigrazione facile

Fausto Carioti

Il Pd contro la legge Calderoli ma rivuole le province

DiMartedì, Piccolotti contro Meloni: "Come Ecce Bombo"

"A me pare che Giorgia Meloni si ispiri un po' al personaggio di Ecce Bombo che dice 'mi si nota di pi&ugra...

Capezzone smaschera i giornaloni: "Assalto al governo? Mi pare una cosa curiosa..."

Nel suo Occhio al caffè Daniele Capezzone analizza i principali fatti che trovano spazio nei quotidiani in edicol...

Fdi ha superato il 30%. E il Pd...: il sondaggio è pazzesco

Consensi elettorali in continua ascesa per Fratelli d’Italia. Lo ha confermato Enrico Mentana illustrando l’...
Daniela Mastromattei

Sandro Ruotolo, l'ultima menzogna su TeleMeloni

Niente da fare. Quando non sanno a cosa appigliarsi, ecco che spunta fuori il capo d’accusa trito e ritrito: Telem...
Michele Zaccardi