CATEGORIE

Cernobbio, l'ad di Banca Intesa: "Spero in un Monti-bis"

E il professore dopo il delirio mistico dà ancora i numeri: "Non soltanto ho salvato l'Italia, ma anche l'Europa". Forse crede di essere un Draghi?
di Andrea Tempestini domenica 9 settembre 2012
A Monti non servono le elezioni...

A Monti non servono le elezioni...

2' di lettura

L'intellighenzia finanziaria italiana, come di consuetudine all'inizio di settembre, si riunisce al workshop Ambrosetti di Cernobbio. E dal "conclave" dei banchieri si alza forte il grido: "Vogliamo un Monti-bis". Chiaro, le banche auspicano che il loro uomo, Mario Monti, resti al timone dell'Italia anche dopo il 2013. Il sentimento è diffuso, ma ad esternarlo senza pudori è stato Enrico Cucchiani, l'amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, di fatto l'erede del ministro tecnico Corrado Passera: "Una conferma di Mario Monti alla premiership dopo le elezioni del 2013 sarebbe fondamentale per il futuro del Paese", ha spiegato a margine del suo intervento. Il top manager ha poi rincarato: "Non solo lo ritengo fondamentale, ma anche altamente probabile, nel senso che soluzioni alternative potrebbero comportare grossi rischi per il Paese". Nuovo delirio di Monti - In parallelo paralva il diretto interessato, il premier Monti, che evidentemente scottato dalla "scoppola" presa da Mario Draghi (lui sì, il vero Super Mario, in grado di salvare Italia ed Europa), si è prodotto in un'intricata e surreale dichiarazione: "Molte delle cose fatte credo abbiano sofferto di angustia se prese tutte insieme, ma hanno permesso di evitare che l'Italia avesse un tracollo forse per lungo tempo irreversibile, e con essa l'Europa". Insomma (tralasciando la supposta "angustia" di cui avrebbero sofferto le riforme), Monti si intesta non soltanto il merito di aver "salvato l'Italia", ma addirittura l'Europa. Una completa follia, simile a quella che ci aveva "regalato" mercoledì, quando affermò che "la ripresa non si vede nelle cifre, ma è dentro di noi". "Grandi sacrifici" - Il premier ha parlato a Bari in occasione dell'apertura della Fiera del Levante, e ha aggiunto: "Preferisco aver schivato, credo, il precipizio e fatto del nostro Paese una forza viva e creduta dall'Europa. Un Paese che ha molto concorso a dare la svolta, anche a prezzo, mi rendo conto, di grandi, severi sacrifici per i cittadini e le imprese". Poi la consueta battuta sulla "guerra", ossia la lotta all'evasione fiscale, una "guerra contro fenomeni che minano alla radice la fiducia di ciascuno verso il vicino e il lontano. Se guerra è stata - ha aggiunto - è una guerra per la civiltà".

Qui Parigi Macron, lo schiaffo della banca di Francia: "Non può essere a qualunque costo"

Nuova frontiera "Inquadra il Qr Code": ecco come ti svuotano il conto corrente in un secondo

La novità Bonifico istantaneo, scatta l'obbligo per le banche: cosa cambia dal 9 gennaio

tag

Macron, lo schiaffo della banca di Francia: "Non può essere a qualunque costo"

Mauro Zanon

"Inquadra il Qr Code": ecco come ti svuotano il conto corrente in un secondo

Bonifico istantaneo, scatta l'obbligo per le banche: cosa cambia dal 9 gennaio

Fidenza, clamorosa rapina in diretta: come frega 2 milioni

Papa Leone XIV, Sergio Mattarella e Giorgia Meloni scrivono al Pontefice

Poco dopo l'annuncio dell'elezione di Papa Leone XIV, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha inviato a Su...

Sondaggio Supermedia, botto-FdI: sale dello 0,6% in una settimana

Nuovo balzo per Fratelli d'Italia. Giorgia Meloni registra l'ennesimo "più" in un sondaggio. St...

Referendum, non andare a votare non è un attentato alla democrazia

A iniziare le danze è stato il segretario di +Europa Riccardo Magi in un’intervista al Corriere della sera....
Corrado Ocone

Abuso d'ufficio, Consulta: "Abolizione non è incostituzionale"

Altra botta per la sinistra: la Consulta dà il disco verde all'abolizione del reato di abuso d'ufficio co...