CATEGORIE

Italia futurail partito anticastaè ancora senza un leader

A tre anni dal lancio, il soggetto politico di Montezemolo decide di fare le primarie in tandem con "Fermare il declino" di Oscar Giannino
di Matteo Legnani domenica 9 settembre 2012

2' di lettura

L'obiettivo, forse eccessivo, è il 25% delle preferenze. Quello più realistico, ma pure molto ottimista, è il 20. A tanto dava, l'ultimo sondaggio dell'istituto Ipsos condotto a giugno, l'intesa tra 'Italia futura' e 'Fermare il declino', i due think tank guidati rispettivamente da Luca Cordero di Montezemolo e da Oscar Giannino. Voti che arriverebbero da quel 40% di non più elettori che da tempo disertano le urne, delusi tanto dal censtrodestra Pdl+Lega quando dal centrosinistra Pd+partiti minori. Due giorni fa, il tandem ha annunciato una convention per novembre cui seguiranno le primarie per la scelta del candidato premier: "Siamo alla ricerca di una legittimazione esplicita" spiega Giannino. Già, perchè a ormai oltre tre anni dal lancio, l'associazione di Montezemolo (che conta su circa 58mila iscritti) non ha ancora partorito un candidato. E gli va bene che le elezioni entro fine anno paiono un'ipotesi sempre (più) remota, altrimenti ciao elezioni. La partita d'autunno si giocherà anche con la componente di "Fermare il delino" (che conta su circa 20mila iscritti), che ha annunciato l'apparentamento coi montezemoliani nello scorso mese di luglio. In lizza dovrebbero esserci lo stesso Montezemolo (che pure in questi tre anni ha sempre preferito restare nell'ombra e per un po' ha pure flirtato col centrodestra), Giannino (che dell'esperienza berlusconiana dice: "E' stata negativa per il paese") più qualche ministro dell'attuale governo Monti (esperienza che quello che è stato ironicamente definito 'il piccolo centro' giudica positivamente, "la migliore degli ultimi vent'anni, pur con l'handicap della mancata legittimazione popolare" spiega Giannino). I nomi più accreditati sono quelli del titolare dello Sviluppo economico Corrado Passera e della collega all'Interno, Annamaria Cancellieri.

"Archiviare" Generale Vannacci, vittoria in tribunale: "Nessun falso ideologico"

L'ultima faida Pd, rivolta contro Bettini: "Deriva preoccupante"

Il caso Puglia, bando sospetto: lascia la moglie del politico dem

tag

Generale Vannacci, vittoria in tribunale: "Nessun falso ideologico"

Pd, rivolta contro Bettini: "Deriva preoccupante"

Elisa Calessi

Puglia, bando sospetto: lascia la moglie del politico dem

Annarita Digiorgio

Elly Schlein, figuraccia sui Paesi sicuri. FdI: "Un'altra smentita"

25 Aprile, sinistra ossessionata da Ignazio La Russa

Immaginiamo Paolo Berizzi e compagni toccare tutti i ferri a portata di mano e affidarsi alle preghiere del loro dio sin...
Brunella Bolloli

Otto e mezzo, Paolo Mieli fa impazzire la sinistra: "Cosa si è portata a casa Meloni"

Anche Paolo Mieli ha accolto di buon grado il faccia a faccia tra Giorgia Meloni e Donald Trump. Ieri, giovedì 17...

Cdm, sciolti quattro Comuni: ecco quali sono

Breve riunione del Consiglio dei ministri di oggi, venerdì 18 aprile, della durata di 40 minuti. La riunione, com...

Non solo "Giuseppi": ecco come Trump "chiama" Meloni

Per citare una celebre canzone di Achille Lauro, Donald Trump ci è cascato di nuovo. Il presidente degli Stati Un...