CATEGORIE

Tagliano settanta auto bluE Fini piange miseria:"Ce ne sono troppo poche"

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 22 luglio 2012

2' di lettura

Se vogliono tenersi la scorta i parlamentari dovranno provvedere da soli all'auto blu e all'autista. Il Viminale può permettersi solo di fornire ai politici che si sentono minacciati degli agenti armati. Se vorranno, a tirare fuori i soldi per i 26 senatori e 44 deputati che ad oggi sono tutelati, saranno Palazzo Madama e Montecitorio: il ministero dell'Interno infatti non intende più farsene carico visti i tagli che si appresta a fare.  Fini dice no - Da parte sua, il presidente della Camera Gianfranco Fini, però frena: a Montecitorio ci sono a disposizione solo cinque auto blu con relativi autisti che però sono a disposizione della stessa Presidenza, per l'Antimafia e per il Copasir. E così agli onorevoli a quali si chiede di pagarsi di tasca propria il benefit non resterà che bussare alla porta del Gruppo politico di appartenza. Apriti cielo. "Le casse dei partiti sono vuote", si lamenta con Repubblica Emanuele Fiano, responsabile sicurezza del Pd. "Non ci sono più risorse per finanziare auto blindate e austisti. Tutti i soldi - spiega - vengono spesi per il personale del Gruppo, pubblicazioni e ricerche". Secondo Fiano il Viminale e i prefetti dovrebbero "rivedere tutti i casi degli scortati nel dettagli per verificare se sussistono ancora per tutti i parlamentari le condizioni per essere scortati".  Paghiamo noi - Come uscire dall'impasse? Il ministro Cancellieri, secondo Repubblica, cederà e a pagare sarà ancora una volta il contribuente. Ove venga acclarata l'impossibilità di Camera e Senato di provvedere, il servizio infatti, continuerà ad essere assicurato dal Viminale, E noi paghiamo.   

Migranti Piantedosi zittisce la sinistra sull'Albania: "Nessuna diseconomia"

Carta canta Immigrazione e crimine, il legame spiegato da questi numeri

Il Re di Riace Mimmo Lucano condannato a 18 mesi per falso. Ma il voto dei suoi lo fa restare sindaco

tag

Piantedosi zittisce la sinistra sull'Albania: "Nessuna diseconomia"

Immigrazione e crimine, il legame spiegato da questi numeri

Daniele Capezzone

Mimmo Lucano condannato a 18 mesi per falso. Ma il voto dei suoi lo fa restare sindaco

Immigrazione, la stretta di FdI: "Finita l'era del malaffare, non sfuggiranno più"

Papa Francesco, Meloni: "L'ultima cosa che mi ha detto"

"Tra le cose che mi ha consigliato ci fu 'non perda mai il senso dell'umorismo', che è anche l&#...

Papa Francesco, Schlein fa polemica: "Non merita ipocrisia"

"Merita il nostro ricordo e il nostro cordoglio, non merita l'ipocrisia di chi deporta migranti, nega l'eme...

25 Aprile, Beppe Sala al veleno: "Cosa vuol dire sobrietà?"

"Cosa vuol dire 'sobrietà' bisognerebbe chiederlo al governo": il sindaco di Milano, Beppe Sala...

Anche nel lutto sanno solo evocare il Duce

Era difficile. Quasi impossibile. Eppure la sinistra ce l’ha fatta: ha accusato il governo di essere fascista pure...
Alberto Busacca