CATEGORIE

Crocetta pensa a Battiato (per sedurre Grillo?)

Il presidente della Sicilia vuole il cantautore alla Cultura. Una mossa per prendere i voti di Cancelleri
di Andrea Tempestini domenica 4 novembre 2012

Franco Battiato

2' di lettura

Tirato per la giacchetta anche da Rosario Crocetta, il neo presidente della Regione Siciliana. Franco Battiato assessore alla Cultura a Palazzo dei Normanni? Perché no. Questa l'idea dell'uomo-simbolo della "nuova" alleanza tra Pd e Udc, che in Sicilia si è imposta pur perdendo vagonate di voti rispetto alla tornata elettorale del 2008. Crocetta come Vittorio Sgarbi, dunque: il critico d'arte, in tempi non sospetti, aveva infatti proposto il nome del cantatutore come candidato della sua "Rivoluzione" per la presidenza sicilana. Inutile stare a raccontarvi come andò a finire. Contro la Casta - A Battiato, infatti, la politica non piace. Negli ultimi anni si sprecano gli interventi al vetriolo contro quella "Casta" in cui pare difficile trascinarlo. Difficile scordarsi l'intervento che arrivo nei giorni caldi del "bunga bunga": "C'è chi dice che non è un male organizzare feste priivate con belle ragazze per allietare primari e servitori dello Stato. Io rispondo: perché mai dovremmo pagare anche gli extra a dei rincoglioniti?".  Mira a Beppe Grillo? - Ma veniamo a giorni più recenti, quelli che hanno di poco preceduto il voto isolano. Il cantautore di Jonia attaccava ancora: "E' inaccettabile continuare a vedere politici che rubano. Chi ruba nelle banche è più simpatico e difficilmente con una rapina si raggiunge una cifra come quella che si è preso Lusi". Parole di sicuro poco concilianti col mondo della politica. Parole, anzi, che potrebbero essere state estrapolate pari pari da un discorso di Beppe Grillo. Che l'endorsment per Battiato sia una via per ottenere anche l'appoggio di Cancelleri, il candidato grillino, senza il quale Crocetta non potrebbe governare. Possibile. Difficile, però, che Battiato varchi la soglia di Palazzo dei Normanni.

La Regione Siciliana al Vinitaly 2025: eccellenze vinicole e leadership nella sostenibilità

Il caso Aurora Bellini, sequestrati farmaci e cellulare: cos'è successo nella cabina della nave prima della morte

I più diffusi Italia dei cognomi, da "Lombardo" in Sicilia a "Riva" in Lombardia: ecco quelli più strani

tag

La Regione Siciliana al Vinitaly 2025: eccellenze vinicole e leadership nella sostenibilità

Aurora Bellini, sequestrati farmaci e cellulare: cos'è successo nella cabina della nave prima della morte

Italia dei cognomi, da "Lombardo" in Sicilia a "Riva" in Lombardia: ecco quelli più strani

Susanna Barberini

Augusta, navi fantasma russe al largo: aperta un'inchiesta, i trasferimenti nel mirino

Papa Francesco, Meloni: "L'ultima cosa che mi ha detto"

"Tra le cose che mi ha consigliato ci fu 'non perda mai il senso dell'umorismo', che è anche l&#...

Papa Francesco, Schlein fa polemica: "Non merita ipocrisia"

"Merita il nostro ricordo e il nostro cordoglio, non merita l'ipocrisia di chi deporta migranti, nega l'eme...

25 Aprile, Beppe Sala al veleno: "Cosa vuol dire sobrietà?"

"Cosa vuol dire 'sobrietà' bisognerebbe chiederlo al governo": il sindaco di Milano, Beppe Sala...

Anche nel lutto sanno solo evocare il Duce

Era difficile. Quasi impossibile. Eppure la sinistra ce l’ha fatta: ha accusato il governo di essere fascista pure...
Alberto Busacca