CATEGORIE

Mughini: Grillo e Di Pietro, roba da circo Orfei

Beppe e Tonino due clown che rappresentano bene lo stato attuale del nostro paese. Ci meritiamo tutto questo?
di Giulio Bucchi domenica 4 novembre 2012

2' di lettura

di Giampiero Mughini Al gran circo della politica italiana che giorno dopo giorno erode  la leggenda del Circo Orfei quanto a exploits al limite dell’inenarrabile, lo spettacolo il più grottesco non si arresta una sola ora che sia una. 24 ore su 24 è un succedersi di panzane, di protagonisti che traboccano vogarità, di sparate inverosimili pronunziate ora dall’uno ora dall’altro dei due schieramenti. L’ultima per la bocca di Beppe Grillo, dell’uomo che le tv straniere intervistano perché credono che lui abbia in mano le chiavi di che uscire dalla tragedia della politica italiana. «Antonio Di Pietro for president» è l’ultima pensata dell’intemerato nuotatore, del leader non sappiamo bene di che cosa il quale dopo le prossime elezioni italiane avrà in mano 120 o forse più deputati a far pesare le sue scelte e i suoi raffinati «vaffanculo» a mezzo mondo. Lo abbiamo detto più volte che il grottesco della politica italiana non stava solamente nelle contraddizioni e nelle debolezze della coalizione di centro-destra rappresentata da Silvio Berlusconi. Quelle contraddizioni e quelle debolezze c’erano e pesavano eccome, e stavano sprofondando l’Italia, ma sarebbe bastato che di fronte ci fosse una coalizione politica attendibile ed ecco che la nostra democrazia avrebbe camminato e proceduto verso il meno peggio. E invece no, purtroppo quella coalizione necessarissima non esiste o quasi, e quel poco che ne esiste è gravato dal pagliaccismo di impresentabili compagni di strada e rivali quanto a consenso elettorale. Grillini e dipietristi. Mamma mia, mamma mia. Mi metto nei panni di Pier Luigi Bersani, e mi si rizzano i capelli. Leggi l'articolo integrale di Giampiero Mughini su Libero in edicola oggi, sabato 3 novembre

Gli antifascisti Anpi e M5s, minacce al ragazzino che racconta la verità sui partigiani

Che banda Cicalone in piazza con il M5s: "Li votavo, poi...", come umilia Conte

Che testimonial Rita De Crescenzo, da Roccaraso a Conte: "Tutti in piazza" con il M5s

tag

Anpi e M5s, minacce al ragazzino che racconta la verità sui partigiani

Alberto Busacca

Cicalone in piazza con il M5s: "Li votavo, poi...", come umilia Conte

Rita De Crescenzo, da Roccaraso a Conte: "Tutti in piazza" con il M5s

Sondaggio Swg, il tracollo Pd: tra i cattolici perde il 60%

Roberto Tortora

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

"Irritazione di Palazzo Chigi" per le dichiarazioni di Confindustria sul decreto Bollette. Il provvedimento - ...

Decadenza Todde, la richiesta della procura: cosa succede

La Procura di Cagliari ha chiesto l'annullamento della decadenza per la presidente della Regione Sardegna Alessandra...

Putin, Nordio silenzia la sinistra: "Mandato di arresto? Non è mai entrato in Italia"

"Quanto riportato stamani da alcuni quotidiani italiani è totalmente destituito di fondamento perché ...

25 aprile, la sinistra contro La Russa che parla da seduto: ennesima pagliacciata

Il presidente del Senato Ignazio La Russa ha aperto le celebrazioni per l’ottantesimo anniversario della Liberazio...