Arezzo, 1 nov. - (Adnkronos) - "Quando Arezzo si muove unita e' capace di mostrare la sua qualita', prima condizione per affrontare il futuro con dignita"'. Lo ha sottolineato oggi monsignor Riccardo Fontana, arcivescovo di Arezzo, durante l'omelia nella messa in cattedrale per la festa di Ognissanti. Un passaggio che sembra alludere, pur senza citare direttamente l'episodio, al riordino delle Province varato dal Consiglio dei ministri con un apposito decreto legge, dove si prevede che la Provincia di Arezzo resti autonoma e non venga accorpata come e' successo in altri casi in Toscana. Ieri era stato il presidente della Giunta provinciale, Roberto Vasai, a ringraziare, tra gli altri, oltre al sindaco Giuseppe Fanfani e i rappresentanti delle istituzioni, "il nostro vescovo monsignor Riccardo Fontana, che si e' messo subito al nostro fianco", cioe' a sostegno della battaglia per la difesa dell'autonomia della Provincia aretina. Nell'omelia, mons. Fontana ha ricordato come i sacerdoti e il vescovo svolgono la loro missione pastorale in favore del "popolo che ci e' affidato, perche' lo illuminiamo, proponendo la fede e lo riuniamo per affermare la comune identita' della citta' di san Donato".