CATEGORIE

Alfano: "Se c'è Berlusconi, niente primarie. Sulla legge elettorale niente strappi"

Il segretario: "Con il Cav candidato le primarie sarebbero un rito vuoto. Tutti sanno che lui è il preferito nel centrodestra"
di Giulio Bucchi domenica 16 settembre 2012

2' di lettura

Berlusconi sì, Berlusconi no. Il rebus tiene in sospeso il Pdl e sarà sciolto, forse, solo tra un mese. Quando, cioè, la maggioranza troverà un'intesa sulla legge elettorale sempre ammesso che azzurri e Pd ascoltino l'ultimatum del leader Udc Pierferdinando Casini ("Bisogna cambiare la legge entro un mese", ha tuonato dal palco della riunione delle Acli a Orvieto). L'Udc propone, i democratici sfottono ("“Io non ho capito cosa vuole il Pdl - ha ghignato sempre da Orvieto Pierluigi Bersani - e non lo sanno perché Berlusconi non sa se può farcela e va alle elezioni per limitare i danni") e Berlusconi aspetta: "Ricandidarmi? Dipende dalla legge elettorale".  Il Pdl - "Niente strappi" - E il segretario del Pdl? Angelino Alfano, da Borgorico (Padova) per un incontro regionale con il partito, spiega: "Abbiamo una priorità, quella di fare scegliere ai cittadini il proprio deputato o senatore. Se questa priorità è anche quella degli altri troveremo una larga convergenza". Intesa possibile, dunque, sulla reintroduzione delle preferenze anche se l'ex ministro della Giustizia mette in chiaro: "Siamo anche favorevoli a trovare un accordo prima di andare in aula fermo rimanendo che prima o poi in aula bisogerà andare. Ma niente strappi". Primarie sì, primarie no - Restano i dubbi sul futuro prossimo del Pdl. "Io sono a favore per le primarie a tutti i livelli", annuncia (o meglio, ribadisce) il segretario, che però puntualizza: "A mio avviso fare le primarie in caso di candidtura di Belrusconi è una finta: è una cosa che serve a celebrare un rito perché nella sostanza il presidente Berlusconi non ha bisogno di essere sottoposto al giudizio del suo popolo, della sua base elettorale, per sapere che è quello che ha maggiore consenso all’interno del centrodestra". Chissà se condividono le parole di Alfano anche i giovani di Atreju.

Vaffa al dialogo Legge elettorale, l'opposizione rifiuta la mano tesa della Meloni

L'ultimo fronte Legge Elettorale, Cedu dichiara "ammissibile" il ricorso sul Rosatellum

Testo da migliorare I dubbi sul premierato e il rischio di autogol

tag

Legge elettorale, l'opposizione rifiuta la mano tesa della Meloni

Legge Elettorale, Cedu dichiara "ammissibile" il ricorso sul Rosatellum

I dubbi sul premierato e il rischio di autogol

Fausto Carioti

Matteo Salvini, legge elettorale? "È questa e non si cambia"

Meloni, il Papa Francesco segreto: "Di cosa vado più fiera"

"Avevamo uno straordinario rapporto personale". Oltre al messaggio istituzionale, Giorgia Meloni tiene a ricor...

4 di sera, "dopo Trump Meloni esce rafforzata": Pasquino fa impazzire la sinistra

Gianfranco Pasquino è convinto che il faccia a faccia tra Giorgia Meloni e Donald Trump sia stato un successo. A ...

Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

La Lega conferma ancora una volta la sua attitudine al buon governo. Secondo la classifica stilata da Affaritaliani.it, ...

Giorgia Meloni, il delirio di Pier Luigi Bersani: "Cosa deve dire il premier"

"Diciamola così: la destra fa il suo mestiere che è quello di venderci ottone come fosse oro, ma ognu...