CATEGORIE

Esodati, c'è l'accordo sui fondi tra governo e maggioranza

di Giulio Bucchi domenica 11 novembre 2012

1' di lettura

Cento milioni di euro per pagare le pensioni ai 120mila esodati. C'è l'accordo sui fondi tra governo e maggioranza e l'annuncio arriva dal relatore alla legge di stabilità del Partito democratico, Paolo Baretta: "Con l'emendamento che abbiamo depositato stasera in commissione Bilancio della camera il nodo degli esodati viene risolto non solo con i 100 milioni già previsti, ma anche con i risparmi che si potranno ricavare dai 9 miliardi già stanziati per la platea dei primi 120mila salvaguardati. Viene così offerta finalmente una copertura ampia e risolutiva per l'arco di tempo di competenza della Legge di Stabilità al delicato problema degli esodati". I relatori, afferma Baretta, si sono assunti la "responsabilità di chiudere una fase di discussione   e di avviare finalmente la fase legislativa. Mi auguro, naturalmente, che la Camera e il Governo condividano il testo". Piccola postilla: non è che l'accordo trovato con tanto di annuncio sia una trovata da campagna elettorale? A meno che Baretta non sia stato fumoso, quei 100 milioni di euro verrebbero trovati risparmiando dallo stesso capitolo di spesa. Come dire: sono sempre gli stessi soldi, non un euro di più...  

Ricetta-killer Salvini contro Elsa Fornero: "Come vuole soffocare le famiglie italiane"

Più a fondo Lavoro tanto, voglia poca. E non solo: tutta la verità sui dati del Censis

Lo dice l'Inps Reddito di cittadinanza tolto, l'occupazione riparte: i dati che affossano Conte e 5 Stelle

tag

Salvini contro Elsa Fornero: "Come vuole soffocare le famiglie italiane"

Lavoro tanto, voglia poca. E non solo: tutta la verità sui dati del Censis

Reddito di cittadinanza tolto, l'occupazione riparte: i dati che affossano Conte e 5 Stelle

Salvatore Dama

Salario minimo, ricetta Calderone: "No alla paga base per legge, ecco il piano del governo"

Sandro Iacometti

L'aria che tira, Mirella Serri: "Meloni usa la morte del Papa", l'attacco è un caso

Intervento surreale a L'aria che tira, il talk show politico di La7 condotto da David Parenzo. Al centro della discu...

Il Papa morto? La sinistra impazzisce per il 25 Aprile

Il governo ha indetto cinque giorni di lutto nazionale - con sospensione delle attività fino a giovedì 24 ...

Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

"Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti ...

Come sono ridotti: usano il Papa contro il governo

Poche le certezze. Tra queste il dem Marco Furfaro con l’accento sulla “u”, deputato e responsabile pe...
Alessandro Gonzato