CATEGORIE

La Fornero risolve il caso "esodati"rimandandoli al lavoro

Il ministro scrive ai sindacati per proporre nuove opportunità occupazionali per alcuni lavoratori rimasti nel limbo
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 22 aprile 2012

Il ministro Elsa Fornero

2' di lettura

  Gli "esodati" potrebbero essere rimandati a lavorare. E' questa la soluzione del ministro Fornero per risolvere la situazione di quei lavoratori che oggi, in base a accordi stipulati entro il 4 dicembre 2011, stanno godendo di trattamenti d'integrazione al reddito in vista di una pensione che la riforma previdenziale ha spostato però più in là rispetto al previsto. In una lettera mandata alla Cgil, Cisl, Uil e Ugl in cui propone un incontro per risolvere il caso, il ministro scrive: "Confido che ove lasso temporale che separa i lavoratori dalla pensione fosse ampio, non si debba ipotizzare solo il ricorso ad un accesso al trattamento pensionistico piuttosto che di prolungamento di integrazioni salariali, quanto lavorare anche nella prospettiva di offrire nuove opportunità occupazionali in funzione dell’auspicata ripresa economia così da evitare di disperdere professionalità utili". Fornero spiega che esistono due platee che non vanno confuse: la prima è composta da 65 mila lavoratori e riguarda "i salvaguardati per i quali è prevista l'adozione del decreto ministeriale entro il 30 giugno 2012" e che dunque hanno la loro copertura. Poi c'è la platea "del tutto diversa, dei lavoratori per i quali, in base ad accordi collettivi stipulati entro il 4 dicembre 2011, fosse previsto, al termine di un percorso di fruizione di strumenti di integrazione reddituale (Cig, mobilità), l'accesso al trattamento pensionistico». Relativamente all'ultima platea, tiene a precisare il ministro, «ho già avuto occasione di affermare che il governo sta valutando l'adozione di specifici interventi". Tra questi anche «la prospettiva di offrire nuove opportunità occupazionali». Insomma un nuovo impiego.  

I nostri soldi Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

L'assegno Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

Cedolini Dazi, le conseguenze: ecco cosa accadrà alle pensioni

tag

Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

Dazi, le conseguenze: ecco cosa accadrà alle pensioni

Di Martedì, il veleno della Fornero: "Salvini? Non sa cos'è il buonsenso"

25 aprile, la sceneggiata di Debora Serracchiani: "Sono andata a Ventotene"

La deputata e responsabile Giustizia del Pd Debora Serracchiani, in occasione del 25 Aprile è stata a Ventotene &...

Sondaggio Dire-Tecné, boom per FdI: a sinistra c'è un crollo spaventoso

La sinistra festeggia in piazze, Giorgia Meloni nelle urne. FdI è il primo partito con il 30% del consenso (+0,1%...

25 aprile tra odio rosso e "Kefiah"

L'odio rosso riesce a oscurare anche il 25 aprile. In occasione dell'ottantesimo anniversario della festa della ...

25 aprile, contestato Maurizio Landini: "Falla qualche manifestazione"

Il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, è arrivato al corteo per le celebrazioni del 25 aprile a Mil...