CATEGORIE

Lega, sequestrati 350mila euro da Cipro

Operazione a Rovigo: sarebbero i soldi "nascosti" da Belsito nelle sue operazioni spericolate
di Giulio Bucchi domenica 22 aprile 2012

Francesco Belsito, ex tesoriere della Lega

1' di lettura

  I magistrati milanesi che indagano sull'ex tesoriere della Lega Francesco Belsito hanno disposto il sequestro preventivo di 350mila euro presso un notaio di Rovigo. La somma, stando a quanto si apprende, farebbe parte dell’investimento fatto a Cipro. Un’operazione finanziaria da 1,2 milioni di cui rientrarono 'solo' 850mila euro. Il saldo dell’operazione, hanno ricostruito i magistrati, sarebbe stato depositato da Paolo Scala, indagato, presso un notaio veneto. A eseguire il sequestro, finalizzato a riconsegnare le somme alla Lega Nord, sono i militari della Guardia di Finanza.  

Lega Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

"Archiviare" Generale Vannacci, vittoria in tribunale: "Nessun falso ideologico"

L'affondo dell'Ucoii Monfalcone, la "Fatwa" degli Imam contro Anna Maria Cisint

tag

Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

Generale Vannacci, vittoria in tribunale: "Nessun falso ideologico"

Monfalcone, la "Fatwa" degli Imam contro Anna Maria Cisint

Massimo Sanvito

Luca Fasan, sindaco di Monfalcone: "Gli islamici preferiscono le nostre regole"

Alessandro Gonzato

Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Gli ex presidenti del Consiglio, Mario Draghi, Giuseppe Conte, Paolo Gentiloni e Matteo Renzi, stanno assistendo seduti ...

Giorgia Meloni, parole pesanti: "Storico incontro Trump-Zelensky"

È Giorgia Meloni la regista dei numerosi incontri tra i big mondiali che si sono riuniti in occasione dei funeral...

25 aprile, Bottura e tutto il livore dei compagni

Come sono simpatici questi compagni. Cabarettisti nati che non vedono l’ora di cavalcare la manifestazione del mom...
Andrea Muzzolon

I due "veri" manifesti che hanno fatto storia

Cento anni fa, proprio in questi giorni, la cultura italiana si divise prendendo posizione sul fascismo, che, con la pro...
Corrado Ocone