CATEGORIE

Puglia: Palese (Pdl), sforamento patto stabilita' scelta rischiosa (3)

domenica 21 ottobre 2012
Puglia: Palese (Pdl), sforamento patto stabilita' scelta rischiosa (3)

2' di lettura

(Adnkronos) - Inoltre "il Governo Monti con la Legge di Stabilita' 2013 ha ulteriormente irrigidito limiti e meccanismi del Patto per il 2013, con un ulteriore taglio ai target per un importo pari a quasi il doppio di quello gia' previsto dalla Legge 135 del 2012. Cio' significa - rileva la minoranza - che nel 2013 la Regione Puglia non dovra' solo rispettare le lievi prescrizioni e le prescrizioni della Legge 183/2011 del Governo Berlusconi, ma anche restare nei nuovi limiti imposti dalle norme della Legge di Stabilita' del Governo Monti, praticamente un'impresa irrealizzabile per chiunque". "L'alternativa possibile e che noi avremmo percorso - continuano - non e' certamente quella di decidere di perdere i fondi comunitari, ma di ridurre la spesa corrente, e discrezionale, in maniera graduale gia' dall'inizio del 2010 in modo da arrivare ad oggi avendo tutte le risorse necessarie a cofinanziare gli interventi e a non perdere i fondi comunitari. Invece questo Governo regionale come sempre lascia intatta la spesa corrente e discrezionale e sfora il patto di stabilita"'. Per il centrodestra "non siamo certamente dinanzi ad un 'Piano Roosvelt', come proclamato da Nichi Vendola, ma "ad una forma di gestione imprudente ed emergenziale, che ha come presupposto politico fondamentale quello di non ridurre la spesa corrente e discrezionale e sottoporre la Regione a restrizioni finanziarie gravissime per l'anno prossimo. Non si puo' parlare neanche di fare un raffronto tra costi e benefici, perche' qui si decide di sforare il patto non per poter spendere i fondi comunitari, ma per non aver deciso sin dal 2010 di tagliare la spesa corrente e si decide scientemente di far sopportare allla Regione tutte le conseguenze negative".

tag

Capezzone: "Sul Corriere spunta il mostro. E ora come la mettiamo?"

"Sono quattro le piste di riflessione sui giornali in edicola oggi": così Daniele Capezzone apre la sua...

Pim Fortuyn, non scordiamo la lezione del leader di destra

Sembra ieri, e invece è passato tanto tempo: oggi, 6 maggio, sono trascorsi ventitré anni dall’assas...
Daniele Capezzone

L'astensione è grave, ma solo se di destra

Chi invita i propri elettori ad astenersi ai referendum, come ha fatto Forza Italia e come intendono fare Fdi e Lega, &e...
Fausto Carioti

Sondaggio Mentana, il Pd sale ma non basta: una voragine con FdI

Sempre oltre il 30% Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni, nonostante un lieve calo nei consensi: questo quanto emerge...