CATEGORIE

Ma i deputati non prendono nemmeno le multe: "I vigili prima di farcela ci avvisano"

di Eliana Giusto domenica 21 ottobre 2012

2' di lettura

  Il governo aumenta le tasse, taglia tutto, parla di spending review e rigore e il Parlamento cosa fa? Stanzia cinque milioni e mezzo di euro per un parcheggio. Ma non un parcheggio che serve ai romani, ai pendolari, ai disabili. Bensì a loro soltanto. Perché parliamo del posteggio di Montecitorio. Un tot di posti auto che andranno a migliorare la qualità della vita dei "poveri" deputati che la macchina non sanno proprio dove metterla. Perché, "i deputati devono pur essere messi in condizione di andare a lavoro". Prendere i mezzi pubblici neanche a parlarne, tanto i deputati se pure mettono la macchina dove non devono non prendono nemmeno le multe perché i vigili chiudono un occhio o li avvisano direttamente al telefono.  Che gentilezza - Ne parla candidamente a Il Messaggero un deputato del Pdl, fra i firmatari del bilancio della Camera: "Dei 360 deputati in 300 raggiungono la Camera in auto o moto, poi ci sono gli impiegati. Prima parcheggiavamo in uno spazio sulla piazza, poi ci fu tolto con una delibera del I municipio". Del resto "i mezzi pubblici non funzionano bene e dobbiamo consentire ai deputati e agli impiegati di andare a lavoro". Che i cittadini "normali" si sveglino presto e si arrangino, poco importa. Loro devono mantenere i propri privilegi. Compreso il fatto di trasgredire il codice della strada e uscirne indenni. "Dobbiamo ringraziare i vigili urbani della zona che sono molto cortesi: spesso e volentieri prima di fare la multa ti chiamano e ti dicono di spostare la macchina".  Conclusione: "C'era l'ipotesi di creare un parcheggio multipiano in un edifico abbandonato vicino, ma sa, con la spending review mica ce l'abbiamo i soldi". Cinque milioni e mezzo di euro, poi, rischiano di "non bastare".   

Re Carlo, il discorso in Aula: "Supereremo ogni sfida insieme"

Dal primo al secondo Camera dei deputati, "quanto costa mangiare lì": cosa trapela dal menù

Giorgia Meloni picchia durissimo con un video: "Un messaggio per Elly Schlein"

tag

Re Carlo, il discorso in Aula: "Supereremo ogni sfida insieme"

Camera dei deputati, "quanto costa mangiare lì": cosa trapela dal menù

Giorgia Meloni picchia durissimo con un video: "Un messaggio per Elly Schlein"

Gianni Fabbris, il delirio alla Camera: "Dobbiamo uccidere qualcuno", insorge FdI

A San Pietro c'era un posto vuoto: quello di Putin

L’emozione e la speranza ci portano tutti a confidare in quel colloquio a San Pietro, in quelle due seggiole l&rsq...
Daniele Capezzone

Antonio Padellaro critica i finti antifascisti? Subito insultato

È il “trattamento Pansa”. E questa volta viene usato contro Antonio Padellaro. La sua colpa? Aver scr...
Alberto Busacca

Fratoianni e Bonelli in Palestina: "Qui per vedere con i nostri occhi"

Tutti in Palestina. Una delegazione di parlamentari di Alleanza Verdi e Sinistra italiana è atterrata nella giorn...

Alessandra Ghisleri e il nuovo Papa: il sondaggio

Che Papa sarà? Il giorno dopo i funerali di Francesco in Vaticano, è già tempo di Conclave. E di so...