CATEGORIE

Sardegna: Costituzionalisti, province non possono essere abolite con referendum

domenica 20 maggio 2012

1' di lettura

Cagliari, 18 mag. - (Adnkronos) - Le province non possono essere abolite con referendum perche' organi "costituzionalmente necessari". E' la tesi dei quattro costituzionalisti chiamati dal Consiglio reginale della Sardegna a dirimere l'impasse amministrativo causato dal referendum del 6 maggio scorso con l'abolizione delle Province. Benedetto Ballero, Andrea Deffenu, Pietro Ciarlo e Gianni Contu hanno riferito ai capigruppo del Consiglio che "le province hanno contratti da onorare e funzioni da espletare" i quattro enti intermedi regionali aboliti dal voto popolare e che "sarebbe opportuna una 'leggina' da varare prima che il presidente della Regione promulghi l'esito del voto", che riassegni i 'vecchi' confini alle province storiche per salvare le funzioni delle Asl, dei consorzi industriali provinciali e dei collegi elettorali regionali, disegnati proprio su base provinciale. Secondo i giuristi anche il commissariamento, in attesa di una riforma annunciata dal governo, potrebbe essere una strada percorribile.

tag

25 Aprile, sinistra ossessionata da Ignazio La Russa

Immaginiamo Paolo Berizzi e compagni toccare tutti i ferri a portata di mano e affidarsi alle preghiere del loro dio sin...
Brunella Bolloli

Otto e mezzo, Paolo Mieli fa impazzire la sinistra: "Cosa si è portata a casa Meloni"

Anche Paolo Mieli ha accolto di buon grado il faccia a faccia tra Giorgia Meloni e Donald Trump. Ieri, giovedì 17...

Cdm, sciolti quattro Comuni: ecco quali sono

Breve riunione del Consiglio dei ministri di oggi, venerdì 18 aprile, della durata di 40 minuti. La riunione, com...

Non solo "Giuseppi": ecco come Trump "chiama" Meloni

Per citare una celebre canzone di Achille Lauro, Donald Trump ci è cascato di nuovo. Il presidente degli Stati Un...