CATEGORIE

Rai, ok a Tarantola presidenteBersani: "Il canone lo paghi il Pdl"

Via libera in Commissione di Vigilanza dopo l'incontro tra il Pdl e Monti. Il segretario del Pd sbrocca: ma non voleva parlare più di Viale Mazzini?
di Andrea Tempestini domenica 15 luglio 2012

2' di lettura

Si è sbloccata la situazione in Rai. La Commissione di Vigilanza di Viale Mazzini ha dato il suo ok al nome di Anna Maria Tarantola alla presidenza della tv di Stato. I voti favorevoli sono stati 31 sui 40 componenti della Commissione: nessuno contrario, una scheda nulla e due bianche. I parlamentari dell'Idv e della Lega non hanno preso parte alla seduta. Il quorum richiesto era di 27 sì, ossia i due terzi della commissione, ed è stato ampiamente raggiunto. La situazione si è sbloccata al termine di un vertice tra il Pdl e Monti, una circostanza che ha fatto sbroccare il leader del Partito Democratico, Pier Luigi Bersani: "Se lo paghino loro, il canone". Ma ricostruiamo. Il vertice Monti-Pdl -Come detto, il Pdl ha deciso di accordare il voto favorevole alla nomina della nuova persidente Tarantola soltanto dopo il vertice tra il premier e gli Azzurri sulla Rai. Entrando in riunione, il capogruppo del Pdl in Commissione, Alessio Butti, ha spiegato: "Vigileremo sul rispetto della legge. Il Popolo della Libertà ribadisce la propria convinzione in materia di conferimento delle deleghe e poteri al presidente della Rai e di prerogative del Parlamento. Ha condotto la propria battaglia in modo trasparente e in netta coerenza con la giurisprudenza costituzionale che prevede in modo inequivocabile che i poteri del cda Rai sono stabiliti per legge e si fondano sulla collegialità quale strumento operativo". Sugli accordi che sono stati raggiunti da Pdl e Monti ancora non si sa nulla, ma si vocifera di una suddivisione della "materia" editoriale (ossia nomine per i tg, le reti, le strutture legate alla programmazione) che resterebbe competenza sia del presidente sia del futuro direttore generale, Luigi Gubitosi. Invece, sempre stando alle indiscrezioni, sulle questioni economico-finanziarie, la presidente e il dg avrebbero un'autonomia molto ampia. Bersani sbrocca - Il leader del Pd, Bersani, dopo il vertice ha perso le staffe. "Mentre la gente sta vivendo i problemi che sappiamo, ho visto che il gruppo dirigente del Pdl muoversi verso Palazzo Chigi, ed è stato ricevuto, per discutere di Rai. Per discutere di pesi e misure. Se il Pdl ritiene di essere il padrone della Rai - ha aggiunto il segretario democratico - vorrà dire che il canone lo pagano loro...". Curioso il fatto che il rimbrotto arrivi proprio da Bersani, che per settimane ha pontificato chiedendo al Pdl di "smetterla di pagare di Rai".  Accordo difficile - La questione delle deleghe da affidare alla Tarantola - la richiesta iniziale avanzata dal premier Monti era di affidare al presidente potere di firma sui contratti fino a 10 milioni di euro e la libertà di nominare i dirigenti non giornalistici di prima e seconda fascia - ora passerà al Consiglio dei ministri. L'accordo però sarà difficile da raggiungere, e la reazione di Bersani lo ha dimostrato cone lampante evidenza.

Storia della tv Storie italiane, Eleonora Daniele sotto choc in diretta "E' morto il Papa"

Maestrino Giorgia Meloni, il delirio di Pier Luigi Bersani: "Cosa deve dire il premier"

La Supermedia Sondaggio Youtrend, Calenda fa tremare Schlein

tag

Storie italiane, Eleonora Daniele sotto choc in diretta "E' morto il Papa"

Giorgia Meloni, il delirio di Pier Luigi Bersani: "Cosa deve dire il premier"

Sondaggio Youtrend, Calenda fa tremare Schlein

La finta laurea della dem assunta in Aeroporti Puglia

Annarita Digiorgio

L'aria che tira, Mirella Serri: "Meloni usa la morte del Papa", l'attacco è un caso

Intervento surreale a L'aria che tira, il talk show politico di La7 condotto da David Parenzo. Al centro della discu...

Il Papa morto? La sinistra impazzisce per il 25 Aprile

Il governo ha indetto cinque giorni di lutto nazionale - con sospensione delle attività fino a giovedì 24 ...

Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

"Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti ...

Come sono ridotti: usano il Papa contro il governo

Poche le certezze. Tra queste il dem Marco Furfaro con l’accento sulla “u”, deputato e responsabile pe...
Alessandro Gonzato