CATEGORIE

Il piano di Monti: premier anche dopo il 2013

di Giulio Bucchi domenica 15 luglio 2012

1' di lettura

  Dietro al "vietato criticarmi" lanciato all'indirizzo del presidente di Confindustria Giorgio Squinzi, Mario Monti nasconde un ricatto ben più consistente: vuole restare premier anche dopo il 2013. Non con un accordo di "congelamento" come pensato, sussurrano in molti, dall'Udc, ma con un sostegno politico guadagnato al centro, naturalmente, e nel Pd. Proprio Casini (con Montezemolo a latere) e Bersani, non è un segreto, pensano al professore per una coalizione politico-tecnica da proporre agli elettori. E Futuro e Libertà di Gianfranco Fini pronto, pur di non sparire, ad appoggiare la creatura. Se ne parla a settembre - Con una carta in più da giocare: l'appoggio dell'Europa. Perché l'Ue, e anche questo non è un segreto, preme per avere Monti alla guida dell'Italia. Secondo i poteri forti a Bruxelles e Strasburgo (e Francoforte, sede della Bce) solo Mario è in grado di garantire all'Unione un futuro, grazie all'attività di mediazione su Angela Merkel e Berlino per la riforma delle istituzioni e dei patti continentali. "Io nel 2013? Vedremo, a settembre", avrebbe confidato lontano dai microfoni Monti ad Aix en Provence, ospite di un incontro con alcuni dei grandi protagonisti della politica e dell'economia europea. "Penso che se dessi oggi una disponibilità non farei del bene al mio governo". Eccola, la preoccupazione del prof: finire il lavoro nel migliore dei modi, garantendosi una maggioranza placida. Tanto placida che una parte di quella maggioranza potrebbe sostenerlo anche quando non sarà più un tecnico, ma "semplicemente" un candidato premier.  

Tempi bui Chi mette fuorilegge i partiti di destra taglia le radici della democrazia occidentale

I danni di Ursula Chi insulta Trump pensi piuttosto alla Von der Leyen

Parole pesanti Giorgia Meloni, "la più credibile": incoronata dall'uomo di Trump

tag

Chi mette fuorilegge i partiti di destra taglia le radici della democrazia occidentale

Corrado Ocone

Chi insulta Trump pensi piuttosto alla Von der Leyen

Gianluigi Paragone

Giorgia Meloni, "la più credibile": incoronata dall'uomo di Trump

L'Unione europea finanzia il Corano e cancella il cristianesimo

Mauro Zanon

Sondaggio Mentana, il Pd sale ma non basta: una voragine con FdI

Sempre oltre il 30% Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni, nonostante un lieve calo nei consensi: questo quanto emerge...

Giuseppe Conte, l'affondo di Sara Kelany: "All'estero nessuno ti rimpiange"

"Dopo la stampa francese, anche quella tedesca ha dovuto riconoscere gli straordinari meriti del Governo ...

Conte contro Meloni: "Non venga più in aula a farci lezioncine ipocrite"

"Poco fa Netanyahu ha annunciato 'un'invasione massiccia a Gaza': è di poche ore fa l'approv...

Macron, la lezione dell'Italia: "Noi abbiamo già fatto"

Forte irritazione da parte del ministero dell'Università per l'iniziativa francese della conferenza "...