CATEGORIE

Elezioni regionali 2011In Molise è tutto da rifare

Il Tar accoglie il ricorso di un gruppo di elettori del centrosinistra che denunciava vizi di legittimità nella sottoscrizione delle liste elettorali
di Matteo Legnani mercoledì 31 ottobre 2012

1' di lettura

Tuttu da rifare in Molise. Le elezioni regionali che si sono tenute a ottobre dello scorso anno, assegnando la vittoria al centrodestra ed eletto per la terza volta governatore Michele Iorio - sono state annullate da una sentenza del Tar, il Tribunale amministrativo regionale. Accolto il ricorso a firma di otto cittadini elettori del centrosinistra che denunciava vizi di legittimità nella sottoscrizione delle liste elettorali. Sarebbero stati 36.607 i voti raccolti da chi non poteva essere votato. Quindi la vittoria di Michele Iorio sull'avversario di centrosinistra Paolo di Laura Frattura (per 948 voti di scarto) non è legittima. Secondo il Tar sarebbero state illegittimamente ammesse alla competizione elettorale la lista provinciale "Molise Civile", 16 candidati di Progetto Molise, 6 dell'Udc, 7 di Grande sud e il consigliere regionale Nico Romagnuolo. E in ultimo, non era legittimato a partecipare (per vizi di forma nella raccolta delle firme) nemmeno il listino del governatore. Ora la parola spetta al Consiglio di Stato, ultimo grado di giudizio per questa vicenda.

A Campobasso Francesco Roberti indagato, l'accusa al presidente della Giunta regionale del Molise

La decisione Sanità, revocata la sospensione del nuovo tariffario: ecco che cosa cambia adesso

Nomenclatore Nomenclatore in attesa da 20 anni licenziato in 3 giorni

tag

Francesco Roberti indagato, l'accusa al presidente della Giunta regionale del Molise

Sanità, revocata la sospensione del nuovo tariffario: ecco che cosa cambia adesso

Nomenclatore in attesa da 20 anni licenziato in 3 giorni

Fernanda Fraioli

Sciopero 13 dicembre, il Tar sospende l'ordinanza di Salvini: cosa cambia

25 aprile, la sceneggiata di Debora Serracchiani: "Sono andata a Ventotene"

La deputata e responsabile Giustizia del Pd Debora Serracchiani, in occasione del 25 Aprile è stata a Ventotene &...

Sondaggio Dire-Tecné, boom per FdI: a sinistra c'è un crollo spaventoso

La sinistra festeggia in piazze, Giorgia Meloni nelle urne. FdI è il primo partito con il 30% del consenso (+0,1%...

25 aprile tra odio rosso e "Kefiah"

L'odio rosso riesce a oscurare anche il 25 aprile. In occasione dell'ottantesimo anniversario della festa della ...

25 aprile, contestato Maurizio Landini: "Falla qualche manifestazione"

Il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, è arrivato al corteo per le celebrazioni del 25 aprile a Mil...