CATEGORIE

Lo spoglio in Sicilia: le percentuali dei candidati e dei partiti

Vince Crocetta (appoggiato da Pd e Udc), ma il primo partito è il Movimento 5 Stelle di Grillo
di Matteo Legnani mercoledì 31 ottobre 2012

1' di lettura

Il Sicilia, dopo 4.830 sezioni scrutinate su 5.308 (il livello di astensione è da record, ha votato solo il 47% degli aventi diritto), Rosario Crocetta (sostenuto anche da Udc, Api e Psi) galoppa verso la vittoria con il 30,7% delle preferenze: sull'isola, di fatto, vince l'inedita alleanza tra Pd e Udc, anche se con i numeri che le urne ci stanno consegnando è semplice comprendere come governare la Regione non sarà impresa semplice. Dopo Crocetta, segue Nello Musumeci de La destra (sostenuto da Pdl e Pid) con il 25,6%. Giancarlo Cancelleri del Movimento 5 stelle, con il 18%, supera Gianfranco Miccichè (Grande sud-Mpa-Ppa-Fli)  quarto col 15,6 per cento dei consensi.  Altri candidati - Tra gli altri candidati, Giovanna Marano (Idv e Sel) prende il 6%, Mariano Ferro del Popolo dei forconi l'1,6%, Cateno De Luca della Rivoluzione Siciliana (il movimento di Vittorio Sgarbi) l'1,3%, Gaspare Sturzo (indipendente) lo 0,9%, Giacomo Di Leo del Partito comunista dei Lavoratori lo 0,2% e Lucia Pinsone della lista Voi lo 0,2 per cento        I partiti - Il risultato che stupisce più degli altri, come detto, è il boom del Movimento 5 Stelle che di fatto, con il 14,7%, è il primo partito. Segue il Pd con il 13,5%, mentre il Pdl si ferma al 12,8 per cento. Tra gli altri partiti, l'Udc raccoglie il 10,8%, l'Mpa il 9,6%, Grande Sud il 6,3%, Cantiere Popolare il 5,9%, Fli il 4,2%, l'Idv il 3,5%, Sel il 3%, Adc lo 0,3 per cento.  

Flop di Gualtieri Spoglio caos a Roma: in tilt pure il tribunale ed è guerra tra i dem

Minuto per minuto Abruzzo, Mario Quaglieri, "Mister 11mila": Abruzzo, ecco chi è l'uomo di FdI che ha fatto il botto

La conduttrice Paola Perego, lascia la diretta: il malore durante la pubblicità

tag

Spoglio caos a Roma: in tilt pure il tribunale ed è guerra tra i dem

Elisa Calessi

Abruzzo, Mario Quaglieri, "Mister 11mila": Abruzzo, ecco chi è l'uomo di FdI che ha fatto il botto

Paola Perego, lascia la diretta: il malore durante la pubblicità

Giulia Cecchettin, i funerali: applausi e "rumore" fuori dalla Basilicia. La piazza piena, le parole del padre

Anche nel lutto sanno solo evocare il Duce

Era difficile. Quasi impossibile. Eppure la sinistra ce l’ha fatta: ha accusato il governo di essere fascista pure...
Alberto Busacca

La corsa dei compagni a fingersi papisti

No, non era il compagno Bergoglio, vorremmo dire ad una sinistra che tenta di appropriarsi dell’eredità del...
Francesco Storace

L'aria che tira, Mirella Serri: "Meloni usa la morte del Papa", l'attacco è un caso

Intervento surreale a L'aria che tira, il talk show politico di La7 condotto da David Parenzo. Al centro della discu...

Il Papa morto? La sinistra impazzisce per il 25 Aprile

Il governo ha indetto cinque giorni di lutto nazionale - con sospensione delle attività fino a giovedì 24 ...