CATEGORIE

Casini inganna il Prof: Monti fa un centrino, quattro liste per lui

di Giulio Bucchi domenica 23 dicembre 2012

2' di lettura

A forza di tessere la sua tela, Pierferdinando Casini ha incastrato il premier: Mario Monti si farà il centrino. Sabato o domenica il professore scenderà ufficialmente in campo e farà endorsement ai moderati. Senza il Pdl, però. Silvio Berlusconi martedì sera a Porta a Porta l'ha anticipato: "E' stato Casini a far saltare l'accordo con Monti", definendo poi il leader Udc "persona orrendissima" (come Fini), e chiarendo che se nel gruppo dei moderati ci sarà Pierferdy, allora Silvio andrà da un'altra parte. E finirà così, infatti. Quattro liste per Monti - "Non starò fermo, è una questione morale", avrebbe confidato ai suoi Mario rispondendo a distanza alle pressioni in senso contrario di Massimo D'Alema e replicando pure alle proposte di impegno post-voto di Berlusconi. Sono quattro le liste pronte a scendere in campo a sostegno del premier. L'Udc, naturalmente. Poi Futuro e Libertà, visto che Fini al di là del grande impegno dimostrato nel ribaltare il governo del Cavaliere e favorire l'avvento dei tecnici non ha praticamente alternative se non vuole sparire dal Parlamento. E poi? C'è Verso la Terza Repubblica, la creazione che Luca Cordero Montezemolo presenterà ufficialmente mercoledì le liste di Italia Futura. E poi? Il resto della truppa Monti lo raccoglierà dai transfughi del Pdl, i "montiani" che si trovano in disaccordo con alcuni punti del programma di Berlusconi. L'agenda sarà la solita: tasse e rigore, magari con un po' più di crescita perché altrimenti si muore. Intanto, però, è già tempo di "consultazioni": mercoledì mattina il premier ha ricevuto a Palazzo Chiti proprio Montezemolo, non è difficile capire perché né di cosa stiano discutendo. Prospettive grame - Ma quale bottino spera di raccogliere Mario? Con i suoi collaboratori più stretti (che ritroveremmo in'eventuale squadra di governo), tra cui i ministri Enzo Moavero e Andrea Riccardi, qualche numero è volato: obiettivamente, senza farsi troppe illusioni, il 15% è limite difficilmente superabile. E come si fa a governare così? Semplice, toccherà stringere alleanze e facendo due più due è scontato pensare a un'intesa a sinistra con il Pd di Pierluigi Bersani. Qui però nasce il paradosso: Monti, avversario del segretario democratico e candidato premier, dovrà sperare che il Pd esca dalle urne con almeno il 30%, col risultato di poter andare (forse) al governo ma in posizione subordinata. Che il Prof abbia sbagliato i conti?

A Otto e mezzo Otto e Mezzo, Monti gela lo studio: "Meloni da Trump? Un grande successo per l'Italia"

Prego? L'Eredità, spunta Mario Monti: caos alla Ghigliottina

Otto e mezzo Otto e mezzo, Monti a Meloni: "Caso Almasri? Cosa dovrebbe considerare"

tag

Otto e Mezzo, Monti gela lo studio: "Meloni da Trump? Un grande successo per l'Italia"

L'Eredità, spunta Mario Monti: caos alla Ghigliottina

Otto e mezzo, Monti a Meloni: "Caso Almasri? Cosa dovrebbe considerare"

Mario Monti sul rapporto di Meloni con Musk: "Perché deve stare molto attenta"

Giorgia Meloni, ecco il "libro nero" per demonizzarla

Qual è la linea compagni? È quella dettata dal professor Canfora, ovvio. Giorgia Meloni “neonazista&...
Annalisa Terranova

Sondaggio-Mentana, Fdi non si ferma più: chi crolla

Secondo l’ultimo sondaggio SWG per TG LA7, le preferenze di voto degli italiani premiano il partito di Giorgia Mel...

"Fascisti al governo": esplode il caos in Aula a Milano

Durante i lavori della commissione comunale sul contrasto all’odio, è scoppiata una polemica dopo le dichia...

FdI Puglia, deficit sanitario per 20 anni di gestione scellerata

"Il presidente Michele Emiliano e la sua maggioranza hanno poco più di 48 ore per trovare 174 milioni di eu...