CATEGORIE

Grillo vuole il capo No Tavin corsa come premier

L'indiscrezione: il Movimento 5 stelle sta pensando ad Alberto Perino come candidato nel 2013. A fine 2011 Beppe lo aveva celebrato come "persona dell'anno"
di Matteo Legnani domenica 24 giugno 2012

2' di lettura

Lui, Beppe grillo, ha sempre assicurato (anche recentemente) che in vista delle prossime elezioni politiche del 2013 non si candiderà premier. Preferisce restare dietro le quinte, a bastonare la casta e bacchettare pure i suoi (vedi il caso Pizzarotti) quando si sente usurpato del ruolo di lider maximo. E questo, per il Movimento 5 stelle, apre una questione: chi candidare, visto che nessuno, aldilà dello stesso Grillo, ha visibilità nazionale? Ed ecco l'indiscrezione del sito di news politiche "lospiffero.com": il comico e blogger genovese butterà nella mischia del 2013 Alberto Perino, il leader del movimento No Tav della Valsusa. Quello che giusto poco tempo fa ha definito l'esercito italiano "truppe di occupazione nazi-fascista" e per questo è finito indagato. L'indiscrezione qualche fondamento ce l'ha: a fine 2011 Grillo aveva definito Perino "un vero eroe civile" e lo aveva insignito del riconoscimento di "person of the year", piazzando con un fotomontaggio sul suo blog la faccia arcigna del No Tav sotto la testata del settimanale "Time". E, tra i pochi punti programmatici che lo stesso Grillo ha rivelato nella famosa intervista a Marco Travaglio la scorsa settimana su Il Fatto Quotidiano, c'è il no senza condizioni alla Tav Torino-Lione. Unico neo di una candidatuira di Perino per i 5 stelle: l'uomo è decisamente poco gradito all'elettorato moderato, che pur deluso dalla vecchia politica, difficlmente darebbe il voto a uno che non rispecchia il prototipo della "perona per bene". E se il Movimento 5 Stelle davvero aspira a competere con Pd e Pdl sul piano delle preferenze nelle urne (che sono cosa ben diversa dai risultati dei sondaggi), al voto dell'italiano medio incupito dalla politica non potrà rinunciare.

Gli antifascisti Anpi e M5s, minacce al ragazzino che racconta la verità sui partigiani

Che banda Cicalone in piazza con il M5s: "Li votavo, poi...", come umilia Conte

Da Grillo al caso Prodi La strana parabola del "Vaffa"

tag

Anpi e M5s, minacce al ragazzino che racconta la verità sui partigiani

Alberto Busacca

Cicalone in piazza con il M5s: "Li votavo, poi...", come umilia Conte

La strana parabola del "Vaffa"

Corrado Ocone

Rita De Crescenzo, da Roccaraso a Conte: "Tutti in piazza" con il M5s

Papa Francesco, Meloni: "L'ultima cosa che mi ha detto"

"Tra le cose che mi ha consigliato ci fu 'non perda mai il senso dell'umorismo', che è anche l&#...

Papa Francesco, Schlein fa polemica: "Non merita ipocrisia"

"Merita il nostro ricordo e il nostro cordoglio, non merita l'ipocrisia di chi deporta migranti, nega l'eme...

25 Aprile, Beppe Sala al veleno: "Cosa vuol dire sobrietà?"

"Cosa vuol dire 'sobrietà' bisognerebbe chiederlo al governo": il sindaco di Milano, Beppe Sala...

Anche nel lutto sanno solo evocare il Duce

Era difficile. Quasi impossibile. Eppure la sinistra ce l’ha fatta: ha accusato il governo di essere fascista pure...
Alberto Busacca