CATEGORIE

Pizzarotti dice sì al cementoA Parma i grillini tradiscono gli elettori

Pronto un piano edilizio di 11mila metri quadri nella città emiliana. Il m5s si spacca e l'opposizione attacca:"la gente non vi ha votato per fare questo"
di Ignazio Stagno domenica 25 novembre 2012

Movimento 5 Stelle in trionfo a Parma: Federico Pizzarotti (a destra) con Beppe Grillo

2' di lettura

Parma si prepara ad essere invasa dal cemento. La decisione l'ha presa il sindaco Federico Pizzarotti. Uno che si è fatto eleggere con il movimento 5 stelle perchè era contro la speculazione edilizia, perchè era contro la deturpazione dell'ambiente. E invece in consiglio comunale fa tutt'altro." Basta al consumo del suolo. Piuttosto ripartiamo da quello che Parma ha già a disposizione", aveva detto in campagna elettorale. Ora il sindaco ha dato il via libera di un progetto che prevede la realizzazione di residenze pubbliche e private in un’area da quasi 11mila metri quadrati in via Budellungo. Una strada non proprio nel cuore di Parma, ma dove diversi anni fa sono stati rinvenuti dei reperti archeologici risalenti al VII d.C. Insomma Pizzarotti predica bene e razzola male. Il primo sindaco grillino a quanto pare non sembra proprio un alternativo della politica. Anzi sembra proprio essersi calato nei panni del sindaco navigato. Che dice sì ai costruttori. Il progetto è stato votato in consiglio comunale e per la prima volta il movimento 5 stelle parmigiano si è spaccato. Di solito votano tutti compatti. Stavolta c'è stato un astenuto. Fabrizio Saviani non è riuscito ad ingoiare il boccone amarissimo come i suoi compagni, ritenendolo “inadeguato” tanto da scegliere di non votare. "Meglio agire in coerenza con le proprie idee" ha poi confermato. E l'opposizione ha fatto la voce grossa con Pizzarotti. Dal Pd parmigiano arrivano accuse pesanti: "La gente vi ha votato per altre ragioni. È l’ennesima volta che li tradite". Se Pizzarotti è stato il primo caso di un grillino al comando, bisogna tenerlo d'occhio per capire cosa ne sarà del movimento. perchè chi fa antipolitica poi sarà il primo a fare politica. E male.

Con Chivu a Parma è cambiata la musica

Serie A Serie A, il Parma stende la Juve con gol di Pellegrino: Champions in salita per Tudor

il match Serie A, in casa del Parma l'Inter non va oltre il pareggio

tag

Con Chivu a Parma è cambiata la musica

Antonio Terraneo

Serie A, il Parma stende la Juve con gol di Pellegrino: Champions in salita per Tudor

Serie A, in casa del Parma l'Inter non va oltre il pareggio

Piazza pro Europa "pagata con 270mila euro di soldi pubblici": la Lega presenta un esposto

Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

C’è un motivo per cui Elly Schlein si è convertita a Papa Francesco, o quantomeno ha provato a offri...
Pietro Senaldi

25 aprile, la sceneggiata di Debora Serracchiani: "Sono andata a Ventotene"

La deputata e responsabile Giustizia del Pd Debora Serracchiani, in occasione del 25 Aprile è stata a Ventotene &...

Sondaggio Dire-Tecné, boom per FdI: a sinistra c'è un crollo spaventoso

La sinistra festeggia in piazze, Giorgia Meloni nelle urne. FdI è il primo partito con il 30% del consenso (+0,1%...

25 aprile tra odio rosso e "Kefiah"

L'odio rosso riesce a oscurare anche il 25 aprile. In occasione dell'ottantesimo anniversario della festa della ...