CATEGORIE

Silvio vola a Mosca per festeggiare i 60 anni dell'amico Putin

Il Cavaliere come ogni anno farà gli auguri di persona allo "zar"
di Eliana Giusto domenica 7 ottobre 2012

2' di lettura

Silvio Berlusconi decollerà domani, domenica 7 ottobre, direzione Mosca, per partecipare alla festa di compleanno di Vladimir Putin, presidente della Federazione russa e amico personale. Non ha quasi mai fatto mancare la sua presenza, il Cavaliere, e non lo farà certamente quest’anno, essendo libero da impegni istituzionali.  L’amicizia con lo “zar” è di antica data. Politica, economia e business il filo rosso che li ha sempre uniti. A partire dallo storico vertice di Pratica di Mare (maggio 2002), con la firma dell’accordo tra la Nato e la Federazione russa. Ma anche la passione per il mare, quello di Sochi per il capo del Cremlino, e quello sardo di Villa Certosa  per il Cavaliere. Molti gli episodi che hanno segnato il loro rapporto più che decennale: dalla foto in colbacco alla gaffe del mitra mimato con le mani in conferenza stampa. L'ultimo incontro tra i due leader risale ai primi dell’agosto scorso, sotto il sole del Mar Nero. Qualche mese prima, il 7 maggio, l’ex premier era in terra russa, tra gli ospiti vip alla cerimonia di insediamento al Cremlino di Putin, mentre dall’Italia giungevano i risultati delle elezioni amministrative, dove il Pdl incassò una sonora sconfitta. In quella occasione il Cavaliere ebbe il tempo anche per assistere a una partita di hockey (all’arena Megasport di Mosca) in cui giocava il neo presidente russo, che vestiva la maglia della Lega degli amatori russi. Un’altra visita privata, stavolta a Sochi, c’è stata lo scorso marzo. Con tanto di foto che ritraggono Silvio, Vladimir e Dmitri Medvedev sulla neve di Krasnaja Poliana, località che nel 2014 ospiterà le Olimpiadi invernali.  Certamente lo scatto più famoso resta quello dove i due leader sfoggiano un pesante colbacco di pelliccia per coprirsi dal freddo polare (21 gradi sotto zero), durante una cena nella foresta di Zavidovo (era il febbraio del 2003): in quel momento il problema centrale era la crisi irachena, la prospettiva di un conflitto imminente e dopo un giro di consultazioni tra Londra e Washington, Berlusconi aveva l’incarico di mediare con il leader russo. 

Il conflitto Mosca, "pronti a negoziare": il messaggio a Kiev

ora tocca a mosca A San Pietro c'era un posto vuoto: quello di Putin

Cosa accadrà Mosca, scaduto ordine di tregua: si scatena l'inferno

tag

Mosca, "pronti a negoziare": il messaggio a Kiev

A San Pietro c'era un posto vuoto: quello di Putin

Daniele Capezzone

Mosca, scaduto ordine di tregua: si scatena l'inferno

Missili Taurus a Kiev: escalation, l'ultimo tassello

Roberto Tortora

Giorgia Meloni, ecco il "libro nero" per demonizzarla

Qual è la linea compagni? È quella dettata dal professor Canfora, ovvio. Giorgia Meloni “neonazista&...
Annalisa Terranova

Sondaggio-Mentana, Fdi non si ferma più: chi crolla

Secondo l’ultimo sondaggio SWG per TG LA7, le preferenze di voto degli italiani premiano il partito di Giorgia Mel...

"Fascisti al governo": esplode il caos in Aula a Milano

Durante i lavori della commissione comunale sul contrasto all’odio, è scoppiata una polemica dopo le dichia...

FdI Puglia, deficit sanitario per 20 anni di gestione scellerata

"Il presidente Michele Emiliano e la sua maggioranza hanno poco più di 48 ore per trovare 174 milioni di eu...