CATEGORIE

La Regione del dopo-Lombardo?E' farcita di indagati

Altro che "liste pulite". Tra gli aspiranti consiglieri ben tredici sono sotto inchiesta o condannati
di Matteo Legnani domenica 7 ottobre 2012

1' di lettura

Si vota il 28, ma la Sicilia ha sbagliato candeggio. Vero è che per ossequiarsi alle auspicate «liste pulite» ci vorrebbe la varechina e la spazzola di ferro: solo nell’ultima legislatura sono stati arrestati in sei e sono stati indagati in venti.  Su novanta. Gente sparita dalle liste? Ma neppure per idea. Non c’è questione morale che non sia subordinata al pacchetto di voti garantito dal candidato, senza contare che orientarsi nel dedalo siciliano richiede pazienza da enigmisti e conoscenza da feticisti. Lo stesso Gianfranco Fini, che a Ballarò battibeccava col direttore di Panorama Giorgio Mulè, martedì sera mostrava di non conoscere neppure il nome del deputato regionale Mario Bonomo, che pure è candidato nelle sue liste nonostante sia indagato per concussione dalla procura di Palermo. Leggi l'articolo integrale di Filippo Facci su Libero in edicola oggi 5 ottobre

In Sicilia Monreale choc, sparatoria in piazza: morti e feriti

La Regione Siciliana al Vinitaly 2025: eccellenze vinicole e leadership nella sostenibilità

Il caso Aurora Bellini, sequestrati farmaci e cellulare: cos'è successo nella cabina della nave prima della morte

tag

Monreale choc, sparatoria in piazza: morti e feriti

La Regione Siciliana al Vinitaly 2025: eccellenze vinicole e leadership nella sostenibilità

Aurora Bellini, sequestrati farmaci e cellulare: cos'è successo nella cabina della nave prima della morte

Groenlandia, la festa del partito Demokraatit dopo la vittoria alle elezioni

Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

D’accordo la sobrietà e il rigore ministeriale, ma quando c’è da gioire per la squadra della p...
Brunella Bolloli

Meloni, "la regista": dietro le quinte di San Pietro

Non ha voluto occupare il centro della scena, Giorgia Meloni. Nella giornata diplomatica che, di fatto, si è svo...
Elisa Calessi

A San Pietro c'era un posto vuoto: quello di Putin

L’emozione e la speranza ci portano tutti a confidare in quel colloquio a San Pietro, in quelle due seggiole l&rsq...
Daniele Capezzone

Antonio Padellaro critica i finti antifascisti? Subito insultato

È il “trattamento Pansa”. E questa volta viene usato contro Antonio Padellaro. La sua colpa? Aver scr...
Alberto Busacca