CATEGORIE

Napolitano vuole svuotare le carceriusando la condanna di Sallusti

Niente decreto-legge sulla diffamazione, ma si punta su indulto e amnistia
di Lucia Esposito domenica 30 settembre 2012

2' di lettura

Giorgio Napolitano punta il mirino sul reato di diffamazione, sulla legge che disciplina la libertà di stampa, ma spara sul sovraffollamento delle carceri soponsorizzando i provvedimenti di clemenza e alternativa alla detenzione. La vicenda del direttore del Giornale Alessandro Sallusti che è stato condannato a 14 mesi di carcere cade a fagioo per  accelerare sulle misure dei clemenza in "questa legislatura ormai arrivata al termine". L'inquilino del Colle, come scrive Barbara Romano su Libero in edicola venerdì 28 venerdì 28 settembre, ha rinnovato l'allarme lanciato a luglio dalle Camere durante un convegno al Senato. Il presidente della Repubblica ha posto l'accento sulla necessità di di uno speciale ricorso alle misure di clemenza. Misure di cui potrebbe beneficiare anche Sallusti a cui la Corte di Cassazione ha sospeso 'esecuzione della sentenza per trenta giorni. L'altra strada è quella di un disegno di legge che mira a depenalizzare il reato di diffamazione ma a mettersi di traverso all'ipotesi di un decreto-legge sarebbe stato proprio il guardasigilli che, temendo di urtare le suscettibilità del Parlamento, è più propensa alla soluzione del disegno di legge che allunga i tempi rispetto al decreto ma in questo caso, come scrive Barbara Romano, sarebbe incardinato su una corsia preferenziale. Se pure il testo non riuscisse a diventare legge entro un mese, scatterebbe il savavita dell'indulto o dell'amnistia richiesti dal capo dello Stato. Una soluzione, questu'ultima che non dispiace neanche a Berlusconi. Il suo unico timore è che diventi uno strumento di baratto da parte del centrosinistra: noi diamo il via libera alla depenalizzazione della diffamazione a  mezzo stampa e voi ci date carta bianca sul ddl anticorruzione.  Leggi tutti i dettagli nell'articolo di Barbara Romano su Libero in edicola venerdì 28 settembre 

"L'eresia liberale" Alessandro Sallusti, conservatore eretico: il diritto di amare il proprio punto di vista

Intervista al Guardasigilli Carlo Nordio, no all'indulto: "Cosa farò con le carceri, il mio piano giustizia"

Occhio al caffè Daniele Capezzone, il Pd perde la faccia sull'amnistia: "Ricordate cosa diceva Ricucci... ?"

tag

Alessandro Sallusti, conservatore eretico: il diritto di amare il proprio punto di vista

Carlo Nordio, no all'indulto: "Cosa farò con le carceri, il mio piano giustizia"

Elisa Calessi

Daniele Capezzone, il Pd perde la faccia sull'amnistia: "Ricordate cosa diceva Ricucci... ?"

Amnistia? Eppure a Palazzo Chigi il Pd non ha fatto nessun provvedimento

Papa Francesco, Meloni: "L'ultima cosa che mi ha detto"

"Tra le cose che mi ha consigliato ci fu 'non perda mai il senso dell'umorismo', che è anche l&#...

Papa Francesco, Schlein fa polemica: "Non merita ipocrisia"

"Merita il nostro ricordo e il nostro cordoglio, non merita l'ipocrisia di chi deporta migranti, nega l'eme...

25 Aprile, Beppe Sala al veleno: "Cosa vuol dire sobrietà?"

"Cosa vuol dire 'sobrietà' bisognerebbe chiederlo al governo": il sindaco di Milano, Beppe Sala...

Anche nel lutto sanno solo evocare il Duce

Era difficile. Quasi impossibile. Eppure la sinistra ce l’ha fatta: ha accusato il governo di essere fascista pure...
Alberto Busacca