CATEGORIE

Scandalo Lazio, il Cav cambia tutto: lista civica e trasparenza Pdl

Berlusconi infuriato per la gestione del partito: "Li caccerei tutti". Ora via al nuovo corso, magari proprio con la Polverini
di Giulio Bucchi domenica 30 settembre 2012

2' di lettura

Un nuovo corso, un'operazione trasparenza per trasformare la Caporetto della Regione Lazio in un'opportunità di rilancio a livello nazionale. Dopo le dimissioni della governatrice Renata Polverini, Silvio Berlusconi è infuriato con alcuni esponenti del partito protagonisti di troppe, colpevoli leggerezze nella gestione dei conti del partito. "Andrebbero cacciati tutti", ha confidato il Cav ai suoi a proposito di Franco Fiorito e degli altri consiglieri coinvolti nell'inchiesta sui fondi utilizzati per spese personali a dir poco allegre. Le dimissioni della Polverini, sebbene esclusa dall'inchiesta e per così dire "pulita", ha pagato colpe non sue ma ha dato una mano al Pdl: sottrarsi al gesto di discontinuità, spiegava già nei giorni scorsi Berlusconi, avrebbe fatto "passare il messaggio che stiamo difendendo un sistema che rischia di portare a fondo tutto il partito". Non si poteva. E infatti si ripartirà proprio dalla Polverini, che non a caso ha usato parole dure contro il Pdl laziale (accusato di faide interne e di sabotaggi, a cominciare dalla mancata consegna in tempo della lista elettorale della governatrice, prima del voto nel 2010) ma ha ringraziato il Cavaliere per il sostegno ricevuto. Oggi è in programma il vertice cui prenderanno parte capigruppo e vertici regionali del partito. La linea da seguire è quella del rinnovamento: dentro le facce nuove, fuori i vecchi ras della politica, dentro i controlli sui rimborsi, fuori ogni fonte di opacità, dentro il codice etico, fuori le mele marce. La parola d'ordine, però, è lista civica: con poca politica dentro e magari proprio la Polverini in sella. 

l'allarme Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

La tenuta sarda del Cav Villa Certosa, la Disneyland di Berlusconi con 126 stanze in vendita a 500 milioni

Tempi Villa Certosa, ecco che fine fa la reggia del Cav: la decisione dei cinque figli

tag

Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Villa Certosa, la Disneyland di Berlusconi con 126 stanze in vendita a 500 milioni

Salvatore Dama

Villa Certosa, ecco che fine fa la reggia del Cav: la decisione dei cinque figli

Fininvest, il nuovo patto: così i Berlusconi blindano il gruppo

Benedetta Vitetta

Papa Francesco, Meloni: "L'ultima cosa che mi ha detto"

"Tra le cose che mi ha consigliato ci fu 'non perda mai il senso dell'umorismo', che è anche l&#...

Papa Francesco, Schlein fa polemica: "Non merita ipocrisia"

"Merita il nostro ricordo e il nostro cordoglio, non merita l'ipocrisia di chi deporta migranti, nega l'eme...

25 Aprile, Beppe Sala al veleno: "Cosa vuol dire sobrietà?"

"Cosa vuol dire 'sobrietà' bisognerebbe chiederlo al governo": il sindaco di Milano, Beppe Sala...

Anche nel lutto sanno solo evocare il Duce

Era difficile. Quasi impossibile. Eppure la sinistra ce l’ha fatta: ha accusato il governo di essere fascista pure...
Alberto Busacca