CATEGORIE

Scandalo Lazio, Casini molla la Polverini: "Emerso tutto lo schifo, si dimetta"

Il segretario dell'Udc "ascolta" il monito di Bagnasco contro la corruzione nelle regioni: "La governatrice non dia ascolto alle voci interessate che le dicono di restare". Ha vinto lui
di Giulio Bucchi domenica 30 settembre 2012

2' di lettura

  La Cei mette all'indice la corruzione nelle Regioni italiane e Pierferdinando Casini ha la folgorazione: bisogna mollare Renata Polverini. Un paio d'ore dopo il duro attacco alla politica italiana da parte del cardinale Angelo Bagnasco, all'apertura dei lavori del Consiglio permanente della Cei, il segretario dell'Udc prende la palla al balzo e si adegua al monito del Vaticano, rompendo gli indugi: via la fiducia al governatore del Lazio, regione travolta dallo scandalo Fiorito con note spese dei partiti gonfiate e soldi pubblici utilizzati per festini e cene luculliane. E alla fine vince lui, costringendo la Polverini alle dimissioni per evitare la gogna della sfiducia in consiglio regionale. "Io mi auguro che il presidente Polverini non dia ascolto a voci interessate che le consigliano di rimanere lì - aveva attaccato Casini - e da persona dignitosa faccia un gesto che gli italiani apprezzerebbero. E' emerso tutto lo schifo, deve lasciare". Per Casini, "le elezioni anticipate nel Lazio abbinate alle prossime politiche sono il modo migliore per restituire dignità alla politica". Casini ha accusato di "ipocrisia" alcuni esponenti dell’opposizione e ha citato l’Idv che "con un numero minore di consiglieri ha speso di più. Se c'è stata una cupola - ha aggiunto -   ne hanno beneficiato anche coloro che erano all’opposizione". L'ex presidente della Camera, ricordando che Polverini non ha ricevuto alcun avviso di garanzia, ha aggiunto che è "inconcepibile che ci si  compri un Suv" con i fondi pubblici. Udc decisivo in Consiglio - L'Udc era decisiva in consiglio regionale: il partito di Casini faceva parte della maggioranza, messa a repentaglio dalla raccolta firme dell’opposizione che mirava a una 'dimissione in blocco'. Per far decadere il consiglio comunale bastavano 36 firme. La raccolta era ferma a 26, ma dall’Udc erano arrivati fino a ieri segnali contrastanti: i centristi contavano 6 consiglieri alla Pisana, ai quali avrebbe potuto unirsi un altro consigliere. La quota sarebbe salita così a 33 consiglieri pronti alle dimissioni. Non ancora abbastanza, ma dal Pd e dell’Idv si dicevano certi di potere raggiungere l’obiettivo prima di sera. Non ce n'è stato bisogno  

E Fini boccia Pier... Berlusconi chiede a Casini una prova d'amore al Senato

Figliol prodigo? Udc, Casini: "Addio terzo polo, torno con Alfano e Forza Italia"

Psicanalisi centrista Udc, Casini: "Ho sbagliato tutto. E mi chiamano Pierfurby..."

tag

Berlusconi chiede a Casini una prova d'amore al Senato

Giulio Bucchi

Udc, Casini: "Addio terzo polo, torno con Alfano e Forza Italia"

Giulio Bucchi

Udc, Casini: "Ho sbagliato tutto. E mi chiamano Pierfurby..."

Giulio Bucchi

Casini, che delusione: neanche la moglie Azzurra ha votato per lui

Giulio Bucchi

Capezzone: "Sono saltati i freni inibitori, cosa spunta sul Domani"

Nel suo Occhio al caffè, Daniele Capezzone analizza i principali fatti che trovano spazio sui quotidiani nazional...

Indagata la moglie del consigliere Pd

È indagata per falso in atto pubblico dalla Procura di Bari Carmela Fiorella, moglie del consigliere regionale de...

Elly iscrive il Papa al Pd

Persino nella politica italiana esistono regole di rispetto per le persone, i luoghi e le situazioni. Ieri pomeriggio, n...
Fausto Carioti

Hanno scambiato il Papa per Che Guevara

Elly Schlein è riuscita a costruirsi il santino su misura, un Papa Francesco alla Che Guevara, icona della sinist...
Mario Sechi