CATEGORIE

Scandalo Fiorito, Polverini verso le dimissioni. Udc pensa alla sfiducia

di Giulio Bucchi domenica 30 settembre 2012

2' di lettura

Renata Polverini resta al suo posto, ma fino a quando? L'incontro alla Camera con il segretario del Pdl Angelino Alfano e Gianni Letta avrebbe convinto la governatrice della Regione Lazio, scossa dallo scandalo dei rimborsi spesi del consiglio regionale, a rinviare le proprie dimissioni almeno finchè il piano generale di tagli da lei stessa predisposto non sarà defintivamente approvato in Regione. Secondo quanto si apprende da fonti pidielline, Polverini già domenica nel faccia a faccia con Mario Monti aveva espresso i suoi dubbi al premier e la tentazione di rassegnare le dimissioni. Poi, una telefontata serale con Silvio Berlusconi, durante la quale l’ex premier era tornato a chiederle di non fare passi affrettati e non far precipitare la situazione. Il timore, nel Pdl, è che la caduta della giunta e un ritorno alle urne anticipato, con probabile boomerang elettorale, possa far esplodere il partito a livello regionale e non solo. C'è però l'incognita dell'Udc: il partito di Casini, alleato del Pdl nel Lazio, dopo le prime ritrosie starebbe pensando seriamente a sfiduciare la Polverini, accodandosi alla protesta dei consiglieri del Pd e dell'Idv, che minacciano le dimissioni. Un'iniziativa, quella democratica, che il capogruppo del Pdl a Montecitorio Fabrizio Cicchitto non esita a definire "ridicola, visto che per circa 3 anni il gruppo del Partito democratico ha condiviso tutte le decisioni riguardanti l’assegnazione di maggiori risorse ai gruppi regionali". I dubbi dell'Udc - L'incontro con Alfano e Letta, proprio alla luce della titubanza dell'Udc, avrebbe dunque allontanato il rischio imminente senza però risolvere i problemi di fondo. Il segretario del Pdl avrebbe chiesto alla Polverini di portare a termine il piano di tagli per dare un segnale forte ed evitare che il Pdl venga visto come il partito che vuole mantenere lo status quo. A pesare sulla decisione finale sarà anche la tenuta della maggioranza in consiglio regionale, messa a repentaglio dalla raccolta firme dell’opposizione che mira a una 'dimissione in blocco' e dalle fibrillazioni in seno all’Udc. Per far decadere il consiglio comunale bastano 36 firme. Al momento la raccolta è ferma a 26, ma dall’Udc sono arrivati segnali contrastanti: i centristi contano 6 consiglieri alla Pisana, ai quali - stando a quanto si apprende - dovrebbe unirsi un altro consigliere. La quota salirebbe così a 33 consiglieri pronti alle dimissioni. Non ancora abbastanza, ma dal Pd e dell’Idv si dicono certi di potere raggiungere l’obiettivo prima di sera. Per evitare di essere sfiduciata dal consiglio regionale, con l’apporto decisivo di una parte della 'sua' maggioranza, Polverini potrebbe quindi optare per le dimissioni volontarie.    

Addio Vittorio Sgarbi e Alessandra Mussolini, la strana coppia cola a picco: il verdetto delle urne

La zampata L'aria che tira, Cecchi Paone spiazza lo studio: "Perché non vedo più mio marito da giorni"

Sentenze Carlo Calenda, lo schiaffo della Polverini: "Faccia quello che vuole, tanto votano noi"

tag

Vittorio Sgarbi e Alessandra Mussolini, la strana coppia cola a picco: il verdetto delle urne

L'aria che tira, Cecchi Paone spiazza lo studio: "Perché non vedo più mio marito da giorni"

Carlo Calenda, lo schiaffo della Polverini: "Faccia quello che vuole, tanto votano noi"

Renata Polverini, “voto lo Ius scholae”: la donna che fa saltare il centrodestra

Capezzone: "Sono saltati i freni inibitori, cosa spunta sul Domani"

Nel suo Occhio al caffè, Daniele Capezzone analizza i principali fatti che trovano spazio sui quotidiani nazional...

Indagata la moglie del consigliere Pd

È indagata per falso in atto pubblico dalla Procura di Bari Carmela Fiorella, moglie del consigliere regionale de...

Elly iscrive il Papa al Pd

Persino nella politica italiana esistono regole di rispetto per le persone, i luoghi e le situazioni. Ieri pomeriggio, n...
Fausto Carioti

Hanno scambiato il Papa per Che Guevara

Elly Schlein è riuscita a costruirsi il santino su misura, un Papa Francesco alla Che Guevara, icona della sinist...
Mario Sechi