CATEGORIE

Soldi ai libici e ad AssadL'ultima legge di Monti

Nel decreto sulle missioni internazionali assurdità come i 200mila euro per formare giornalisti a Tripoli e 1,7 milioni per insegnare il rispetto dei diritti umani al regime di damasco
di Matteo Legnani domenica 13 gennaio 2013

1' di lettura

Sulla carta dovrebbe essere l’atto principale delle politiche di Difesa dell’Italia, e infatti ogni governo in carica lo vara ogni anno alla fine di dicembre. Con il governo di Mario Monti però il tradizionale decreto legge sulle missioni internazionali -  ultimo atto formale del suo esecutivo -  ha improvvisamente cambiato volto. Serve sì a finanziare e pagare (poco meno di un miliardo di euro per i prossimi nove mesi) gli stipendi, gli armamenti e le infrastrutture necessarie ai quasi 10 mila soldati impegnati in giro per il mondo (Afghanistan, Libia e Libano le missioni principali). Ma si è trasformato in una sorta di legge omnibus in cui i vari ministeri - e in particolare quello degli Esteri guidato da Giulio Terzi di Sant’Agata - hanno infilato micro-finanziamenti a pioggia per iniziative spesso curiose, altre volte al limite del grottesco. Dalla formazione di grandi giornalisti libici al rispetto per i diritti umani e per la nobiltà del Parlamento che si vorrebbe insegnare in questo momento al rais siriano Bashar al Assad, dalla dismissione di due milioni di rasoi usa e getta all’esercito libico, alle locomotive rotte consegnate al governo dell’Eritrea, ecco dunque l’ultimo sciocchezzaio lasciato al Parlamento dal governo tecnico di Monti. Leggi l'articolo integrale di Franco Bechis su Libero in edicola giovedì 10 gennaio

A Otto e mezzo Otto e Mezzo, Monti gela lo studio: "Meloni da Trump? Un grande successo per l'Italia"

Su Difesa e sicurezza Pd, si divide in tre ogni volta che vota

Prego? L'Eredità, spunta Mario Monti: caos alla Ghigliottina

tag

Otto e Mezzo, Monti gela lo studio: "Meloni da Trump? Un grande successo per l'Italia"

Pd, si divide in tre ogni volta che vota

Francesco Damato

L'Eredità, spunta Mario Monti: caos alla Ghigliottina

Difesa Ue, Conte a Torino: "Il piano di riarmo è una trappola per l'Italia"

25 Aprile, Beppe Sala al veleno: "Cosa vuol dire sobrietà?"

"Cosa vuol dire 'sobrietà' bisognerebbe chiederlo al governo": il sindaco di Milano, Beppe Sala...

Anche nel lutto sanno solo evocare il Duce

Era difficile. Quasi impossibile. Eppure la sinistra ce l’ha fatta: ha accusato il governo di essere fascista pure...
Alberto Busacca

La corsa dei compagni a fingersi papisti

No, non era il compagno Bergoglio, vorremmo dire ad una sinistra che tenta di appropriarsi dell’eredità del...
Francesco Storace

L'aria che tira, Mirella Serri: "Meloni usa la morte del Papa", l'attacco è un caso

Intervento surreale a L'aria che tira, il talk show politico di La7 condotto da David Parenzo. Al centro della discu...